DIPLOMA | ||
|
![]() |
|
AWARD
|
La Sezione A.R.I. di MESTRE (VE) - cod. 30-04 partecipa a questa attività con un suo Socio dal 2007 al 2009. |
|||
Adriano (I3XMQ) trasmetterà con il nominativo speciale: | |||
|
|||
QSL - dirette via A.R.l. Mestre - Casella Postale 3101, 30171 MESTRE C. VE ORA ANCHE VIA BUREAU (agg. 11.05.2007) |
|||
LE QSL SONO IN FASE DI SPEDIZIONE. (agg. 19.10.2007) | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cosa è I.P.Y.? Nellanno 2003 in giugno a Madrid fu fatta la 26ª riunione del comitato scientifico di investigazione Antartica insieme al consiglio internazionale delle unioni scientifiche e promosso per lanno 2007 la celebrazione dellAnno Internazionale Polare. Il primo incontro scientifico internazionale sul polo fu fatto da un austriaco che comandò una spedizione dal 1872 al 1874. Poi il primo anno polare fu celebrato nel 1882/1883, il secondo nel 1922/1923, il terzo nel 1957/1958 questo è il 4° I.P.Y.. A livello scientifico consisterà in una grande campagna investigativa su tutto quanto conosciuto sui poli, e si propone di suscitare interesse per il polo come conoscenze scientifiche cui parteciperà anche la nostra base italiana Mario Zucchelli. Parallelamente sensibilizzare il pubblico sui fenomeni che il progresso umano esercita sullambiente. Gli scienziati sono già a conoscenza che la produzione di gas tossici quali il CO² da industrie, macchine, combustibili fossili e petrolio stanno portando a un graduale aumento della temperatura globale del pianeta, che a breve distruggerà i poli se non lintero Pianeta Terra. Tutti gli stati a Kyoto hanno firmato un protocollo per diminuire la produzione dei gas nocivi e produrre energie alternative e pulite ma ben poco si e poi fatto sino ad oggi. Speriamo che questo I.P.Y. smuova qualche cosa con lausilio di noi radioamatori sponsorizzando levento con il Ns. bellissimo diploma. Collegate le nostre stazioni I.P.Y. e partecipate numerosi. |