FORTE CARPENEDO
(Venezia) ![]() |
Il forte, di tipo prussiano, fu costruito tra il 1890 e il 1892, nellala di nord est rispetto allo schieramento del Campo Trincerato di Mestre, che costituiva la difesa di Venezia. Il progetto è del 1883, ma la costruzione inizia solo nel 1886. La sua funzione principale era quella di controllare la ferrovia proveniente da Trieste (allora territorio dellImpero Austro-Ungarico) e la strada Pontebbana che portava, attraverso il Friuli, al valico di Pontebba, allora confine tra i il Regno dItalia e la Carinzia asburgica. Purtroppo, per costruire questo forte, venne raso al suolo l'estesissimo bosco planiziale ivi esistente che era stato, fino a pochi anni prima, gelosamente custodito dalla Repubblica di Venezia. Attualmente il Forte è gestito da volontari costituiti in Gruppo d'Iniziativa per la Salvaguardia e l'Utilizzo Pubblico del Forte Carpenedo. Le attività sono molteplici e vanno dalla visita guidata alle rappresentazioni, dai mercatini alle cacce al tesoro. |