Quote Sociali 2017

Sono state pubblicate le quote sociali 2017.

Ecco qui la circolare dell’ARI NAZIONALE che ha apportato delle modifiche rispetto alle quote stabilite precedentemente

Pagamento della quota in SEZIONE

Oppure

tramite BONIFICO BANCARIO indicando nella causale il proprio nominativo

(Le coordinate bancarie le riceverete via mail)

entro  il  23  Dicembre  2016

Contest CQ WW DX SSB 2016

cqRicordiamo che questo weekend ci sarà il CQ World Wide DX Contest nella tornata SSB che vede la partecipazione di circa 10.000 radioamatori da tutto il mondo.

Questa e’ una delle poche occasioni per fare i Country mancanti e di “farsi ascoltare” anche con basse potenze.

La gara inizierà alle 00:00 UTC (02:00 Locali) di Sabato Mattina per terminare alle 00:00 UTC (01:00 Locali) di Lunedì Mattina. Ricordiamo infatti che nella notte tra Sabato e Domenica ci sarà anche il cambio dell’ora legale.

Ricordiamo che per noi Italiani avremo 3 punti per collegamenti fuori Europa, 1 punto per collegamenti con stazioni Europee e 0 punti se colleghiamo Italiani. Le zone CQ ed i Country DXCC saranno invece conteggiati come moltiplicatori.

L’exchange da passare e’ il classico 59 15  (la nostra zona CQ). Meglio comunque leggere il regolamento in lingua Italiana direttamente cliccando QUI.  Buon Contest

ARI Mestre alla Venice Marathon 2016

schermata-2016-10-24-alle-11-21-39Domenica 23 Ottobre si e’ svolta la consueta Venice Marathon che  ha visto l’attivazione di 6 soci come operatori di Protezione Civile.

I nostri Giulio IW3HVB, Corrado IK3YBX, Loredana IW3GST, Fabio IW3FVZ, Paolo IK3UVE e Massimo IZ3PXU si sono posizionati alle 09:00 tra Via Forte Marghera e Via Pepe a Mestre svolgendo controlli sul corretto svolgimento della manifestazione.

Tutto e’ filato liscio, compreso il tempo atmosferico, e verso le 13.40 il tutto e’ terminato.

Naturalmente sono state effettuate delle prove di collegamento con il nuovo ponte che ha funzionato correttamente anche con meno di 1W e i portatili in tasca. Un grazie ai 6 “volenterosi”.

JOTA/JOTI 2016

Da sx: IZ3ZMF, Martin e i Boy Scout impegnati in un QSO

Sabato 16 Ottobre si e’ svolto presso  il patronato della chiesa di Quarto d’Altino lo JOTA/JOTI 2016 assieme ad una novantina di Scout grazie all’invito fatto dall’organizzatore Sandrone IZ3ZMF.

Sono state attivate 4 sale radio specializzate in VHF/UHF, HF Fonia, HF Digitale e APRS, HF CW.

Ringraziamo i nostri soci IZ3ZMF, IK3SSW, IU3FSE, IW3HVB, IW3FVZ, IK3YBX, IK3CYN  per l’impegno nel montare/smontare le stazioni e nel “parlare” con i giovani..speriamo..futuri OM.

Un grazie anche a chi e’ passato a trovarci o ci ha collegato pazientemente via radio.

Risultati Contest IOTA 2016

Montaggio della Spiderbeam...Gira la ruota :)

Montaggio della Spiderbeam…Gira la ruota :)

Sono usciti i risultati del contest IOTA 2016 dove ARI Mestre ha operato dall’isola di Pellestrina (EU-131) nella categoria DXPedition,  Multioperatore Singolo TX, Misto, High Power ottenendo il 4° posto Mondiale (10° nel 2015)  e 1° Italiani. 

Per soli 300mila punti non abbiamo raggiunto il podio.

Interessante il numero elevato di moltiplicatori anche rispetto a stazioni fisse e meglio attrezzate di noi.

Nella classifica IOTA ALL (Stazioni Fisse + DXPedition) siamo 8° Mondiali (18° nel 2015) e 2° Italiani.

Per qui vuole vedere le classifiche puo’ cliccare QUI.  Che dire se non:

COMPLIMENTI A TUTTO IL TEAM

I3VFJ, IK3QAR, IK3YBX, IN3EQD, IN3QGY, IW3FVZ, IW3GST,

IW3HVB, IZ3GOO, IZ3IBL, IZ3ZMF, MARTIN

siAMO Protezione Civile

protezionecivileSabato 8 Ottobre dalle 10:00 alle 16:30 saremo presenti con il nostro gazebo in piazzetta Coin a Mestre ( QUI ).

La manifestazione è organizzata dai volontari della Protezione Civile di Venezia in favore delle popolazioni colpite dal terremoto.

Dalle 12 alle 14 la Protezione Civile offrirà delle porzioni di pasta all’amatriciana per raccogliere fondi destinati ai terremotati.

ARI Mestre sarà presente con un proprio gazebo dove saranno esposte le nostre attività (HF, CW, Digitale, etc).

Per chi vuole dare una mano contatti la segreteria oppure passateci a trovare.

Visita alla Croce del Nord

 

IK3QAR-IK3UVE e IW3GST

IK3QAR, IK3UVE e IW3GST durante la visita.

Il giorno 2 Ottobre ARI Mestre ha organizzato la visita alla Croce del Nord di Medicina (BO).

Dopo un pranzo presso una trattoria locale il gruppo si e’ spostato presso il Centro Visite dove e’ stata data una spiegazione teorica sul funzionamento dei radiotelescopi, seguito da un filmato della durata di circa 15 minuti in 3D. Alla fine del filmato siamo passati in una stanza dove erano riprodotti alcuni esperimenti e dove si potevano ammirare alcune apparecchiature riguardanti naturalmente il mondo della Radioastronomia.

Finita la parte teorica ci siamo spostati presso “le antenne” dove si poteva ammirare la Croce del Nord in tutti i suoi  600 metri di lunghezza e la gigantesca parabola di 32 metri che per “salutarci” ci ha fatto l’inchino :)

La visita e’ durata complessivamente quasi 3 ore alla fine delle quali …siamo tornato tutti a casa con qualche informazione in piu’ in fatto di Radioastronomia.

La parabola a riposo

La parabola a riposo

p2

La parabola dopo “l’inchino”

Cena Sociale 2016 – 40° anni ARI Mestre

Anche quest’anno abbiamo organizzato la Cena Sociale ARI Mestre rivolta ai soci e familiari che si svolgerà

Mercoledì 5 Ottobre 2016 alle ore 19.45

presso il “Ristorante – Pizzeria Fornace” , Via Castellana n. 119, Martellago (VE).

Si ricorda che quest’anno si festeggia il 40° anno di fondazione della Sezione.

Iscrizioni chiuse

Totale persone partecipanti:  61

IW3GST, IK3QAR, IK3QAR/Roby, IZ3ZMF, IK3TPN, IK3TPN/Silvia, IW3FVZ, IK3OCD, IU3DPC, IK3UVE, IK3UVE/YL, I3HVS, I3HVS/YL, IK3QGV, IW3FLC, IK3YBX, I3VAD, I3VAD/Marta, IK3YBX/Roby, I3IVP, I3IVP/YL, IZ3PXU, IZ3PXU/Alina, IU3FSE, IK3COJ, IK3COJ/Chiara, IU3GLW, IZ3LCP, IZ3GEF, I3WEZ/YL, IK3SSW, IK3SSW/YL, I3VLE, IK3VVA, I3LTT, I3LLT/YL, IK3OBX, IW3HVB, IW3FOL, IZ3JQQ, IZ3JQQ/YL, IK3ELC, IZ3QET, IU3BTQ, IZ3HVP, I3MBG, I3MBG/YL, IK3TYB, IZ3ZNA, I3PDA, I3GNB, IZ3WUW, IZ3WUW/YL, IZ3WQO, IW3IA, IW3IA/YL, IW3IA/Figlia, IZ3XJD, I3DLI, IK3TYB/YL


73 dal CD ARI MESTRE

Frequenza d’ appoggio: 145.225 MHZ

Per informazioni scrivete in segreteria.

17/18 Settembre – Fiera dell’Elettronica di Marghera

Da sx: IW3GST, IK3UVE, IK3YBX

Da sinistra: IW3GST, IK3UVE, IK3YBX presso lo stand.

I giorni 17 e 18 Settembre ARI Mestre è stata  presente con un proprio stand presso la Fiera dell’Elettronica di Marghera (Venezia) all’interno del Pala Expo in zona Vega – Parco Scientifico di Venezia.

Con l’intento di far conoscere le nostre attività lo stand e’ stato esclusivamente espositivo, dove si potevano vedere in mostra apparecchiature HF, SDR, Trasmissioni Digitali, DMR, APRS, ARI-RE, etc. 

Numerose le richieste di informazioni dei passanti incuriositi dalle varie apparecchiature lungo gli oltre 20 metri di stand. Erano posizionate anche numerose antenne (3 canne da pesca, 1 Loop, 2 antenne 144 mhz incrociate per collegamenti EME, una mini-loop, Verticale 144/430).

Tutto questo grazie ai seguenti OM che hanno dato il loro tempo per l’ottima riuscita dello stand:

Paolo IK3QAR,  Paolo IK3UVE, Corrado IK3YBX, Fabio IK3ZFZ, Lele IW3FLC, Fabio IW3FVZ, Loredana IW3GST, Giulio IW3HVB, Paolo IW3IA, Massimo IZ3PXU, Sandro IZ3ZMF un grazie, ma non per ultimi a coloro che sono venuti a trovarci.

Dal 1 al 4 Settembre ARI Mestre si sdoppia

 

I Visitatori del Venerdì sera.

I Visitatori del Venerdì sera.

Dal 1 al 4 Settembre ARI Mestre di sdoppia e sarà presente con la sua HAM Ville presso l’ESC http://www.endsummercamp.org  all’interno del  Forte Bazzera di Tessera.

Cos’e’ l’ESC?

ESC è un incontro di persone interessate al Software (Linux, Openbsd, etc) e Hardware Libero (Arduino, Raspberry,etc) all’Hacking, Droni, Stampe 3D, etc… e da 3 anni anche all’ HAM RADIO.

Come funziona?

Secondo la formula MUD (Miscere Utile Dulci). Sono previsti Seminari e Talk su vari argomenti/livelli, e momenti decisamente più “ludici”: Campeggio, LAN Party,  Contest VHF, HF, DX, Prove apparati, etc.

Perchè?

Per creare un momento di aggregazione, uno scambio di idee, esperienze, visioni tra persone che vivono cercando, giorno dopo giorno, il valore della Conoscenza Libera nelle sue diverse forme.

Orari e frequenze?

Tecnicamente si puo’ venire H24 dal 1 al 4 Settembre ma per chi viene solo a vedere consigliamo i seguenti orari:

1/2/3 Settembre HAM Ville comincia  dalle 10:00 sino ad oltre  23:30 mentre il 4 Settembre dalle 10:00 alle 12:00/14:00 a seconda le esigenze dell’ ESC

Che troverò?

Una stazione 144 con 2×8 elementi che parteciperà al contest VHF IARU Reg.1 con il call IQ3ME nella categoria multi-operatore a cui potranno partecipare tutti gli interessati. Una stazione HF per poter operare dei semplici collegamenti o provare il contest Field Day SSB. Se vuoi portare antenne, radio o altro per poter provare, testare, etc sei il benvenuto.

Frequenza di appoggio:  145.225 FM

Venerdì 2 Settembre sarà aperta sia la sede ARI Mestre che HAM Ville presso l’ESC.

Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria

EME 2016 – Rassegna Stampa

Telegiornale Regionale TG3
[evp_embed_video url=”http://www.arimestre.it/wp-content/uploads/video/tg3.mp4″]

 

Articolo del Corriere della Sera cliccando QUI

 

Montagna + Radio + Cibo = Monte Cesen

pizzocStavamo pensando… perché non organizzare nuovamente una domenica fuori porta prima che finisca l’estate ?

Il giorno … Domenica 28 Agosto.

L’idea è quella di fare radio e mangiare in compagnia sul Monte Cesen.

Il programma prevede:

Domenica 28 agosto ritrovo alle ore 9.30  all’incrocio della Crosarona a Scorzè dove si trova l’omonimo ristorante  Strada Regionale Castellana 44 D n. 137  QUI per la vista 3D del parcheggio QUI

Per chi venisse direttamente al Monte Cesen ci si ritrova alle ore 11.00 sul monte Cesen alla Malga Barbaria (seguite la croce)   QUI  

Li allestiremo il nostro “campo” per fare radio, chiacchiere, sole, cibo. Alle 13.00 andiamo a mangiare presso la locale Malga. 

Per chi vuole cimentarsi nel  contest  50 Mhz è  il benvenuto.

Per confermare la vostra adesione inviate un messaggio in segreteria, oppure il venerdì in sezione o naturalmente il nostro ormai consueto Doodle cliccando QUI.

Le iscrizioni si chiuderanno il giorno Venerdi 26 agosto alle 23.59. 

Frequenza monitor: FM 145.225

Persone attualmente iscritte: 12 – PRENOTAZIONI  CHIUSE ore 11.00

Pagina aggiornata il 27 Agosto 2016  ore 11

International EME Conference & Resoconto

blue-moon-treeDal 19 al 21 Agosto 2016 avremo l’onore di avere tutti i Big dell’EME mondiale riuniti per la Conferenza Mondiale EME che si svolge ogni 2 anni in giro per il mondo. Grazie all’impegno del nostro socio Giulio IW3HVB la 17° edizione si svolge a Treviso presso  l’hotel BEST WESTERN PREMIER BHR.

Ci sono già oltre 140 iscritti che con gli accompagnatori fanno circa 200 persone da ogni parte del mondo.

Relatori d’eccezione alla conferenza, fra gli altri, il premio Nobel per la fisica Joseph Taylor, autore del software JT, attualmente impiegato per la comunicazione digitale via luna e non solo, il Prof. di Scienze Informatiche dell’Università di Amburgo, Klaus Von Der Heide e l’ingegnere e ricercatore udinese Nico Palermo, che presenterà il suo Q-ary RepeatAccumulate Codes for Weak Signals Communications, un nuovo algoritmo matematico in grado di migliorare sensibilmente le prestazioni del già ottimo WSJT di Joseph Taylor.

Il clou della manifestazione si svolgerà sabato 20 agosto, con una nutrita serie di interventi presso la Copernicus Hall dell’hotel da parte dei relatori. Presso la Tycho Room sarà a disposizione dei partecipanti un laboratorio di misura, dotato di strumentazione in grado di effettuare vari test fino a 47 GHz.

Domenica 21 agosto, giorno conclusivo dell’evento, la seconda tornata di interventi dei relatori e, nella tarda mattinata, una tavola rotonda a conclusione dei lavori, alternati a presentazioni informali presso la Clavius Room.

Per tutta la durata della manifestazione sarà operativa una stazione radio EME presso il sito dell’evento, grazie alla concessione del nominativo ministeriale speciale II3EME.

Per qualsiasi info: http://www.eme2016.org

ARI Mestre e’ uno dei maggiori sponsor della conferenza.

L’organizzazione dell’EME ha richiesto la nostra partecipazione per poter effettuare la registrazione in streaming in diretta WEB. Sebbene tale attività non fa parte dell’attività di un radioamatore, ci siamo sentiti in obbligo di aiutare dei soci che hanno reso disponibile nel nostro territorio un evento internazionale molto particolare. Il nostro aiuto è stato richiesto agli sgoccioli dell’evento, pertanto si è cercato di fare il massimo in breve tempo. Il risultato, in base alle attrezzature fornite, è stato più che soddisfacente.   Siamo riusciti con sforzi e voglia di imparare cose nuove un’attività mai svolta prima. Chi è diventato regista, chi cameraman, chi fotografo…. insomma non possiamo lamentarci dei risultati ottenuti visto la nostra preparazione da “principianti”. I complimenti e la buon riuscita dell’evento ci ha reso fieri e desiderosi di “inventarsi” un’attività parallela ma integrandola nel mondo radioamatoriale. Si ringrazia la partecipazione di alcuni soci e coloro che hanno aiutato alla realizzazione in un evento a dir poco particolare, Corrado IK3YBX, Paolo IK3UVE, Fabio IW3FVZ, Loredana IW3GST, Giulio IW3HVB, Sandro IZ3ZMF.