Richiesta di iscrizione nel Registro dei Radioascoltatori (SWL) | DOC | |
---|---|---|
Domanda di ammissione per l’esame per la Patente da Radioamatore | DOC | |
Richiesta della Patente con esonero degli esami | DOC | |
Richiesta di Nominativo per Stazione di Radioamatore | DOC | |
Dichiarazione di inizio attività da Radioamatore | DOC | |
Dichiarazione di inizio attività da Associazione | DOC | |
Richiesta dell’Attestazione di Autorizzazione Generale (CEPT) | DOC | |
Domanda di Rinnovo Autorizzazione Generale. Si riportano inoltre indicazioni per l’anno 2022 QUI |
DOC | |
Domanda di Nominativo da parte del Comune | DOC | |
Domanda di Nominativo da parte dell’Associazione | DOC | |
Richiesta di variazione nominativo in classe A | DOC | |
Richiesta nominativo speciale | — | |
Comunicazione di Variazione Residenza | DOC |
Presentare le domande presso l’ufficio indicato nel modello o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC.
Si ricorda che entro il 31 Gennaio di ogni anno è obbligatorio pagare la tassa di
Euro 5,00
Conto Corrente 16082307
Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia
Causale: Contributo annuo radioamatori anno …… e indicando il proprio nominativo
Oppure tramite Bonifico Bancario IBAN IT55K0760102000000016082307
Per qualsiasi altra informazione o richiesta modulistica potete contattare direttamente l”ufficio tramite le indicazioni presenti a questo link
Al link indicato troverete anche in fondo alla pagina le indicazioni per il versamento del contributo.
Anche se nella causale non vengono riportate gli artt. di legge, non succede nulla; l’importante è scrivere l’anno di riferimento ed il proprio nominativo.
Non è necessario inviare copia del versamento al Ministero. Le ricevute dei contributi annuali vanno conservate con cura perchè verranno richieste dal Ministero in sede di rinnovo decennale dell’Autorizzazione Generale
Ogni dieci anni dalla data dell’autorizzazione bisognerà presentare la domanda per il rinnovo allegando tutti i bollettini pagati nei 10 anni precedenti anche quello dell’anno successivo alla scadenza
A questo link https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/modulistica/radioamatori trovate moduli aggiornati a date più recenti rispetto a quelle pubblicate qui sopra.
Recentemente il MISE ha comunicato all’ARI questa segnalazione trovate la lettera QUI
Pagina aggiornata al 5 Ottobre 2022