Quote Sociali 2026

Sono state pubblicate le quote sociali 2026, la circolare dell’Ari Nazionale riporta delle modifiche sulle quote suddividendole tra coloro che desiderano ricevere RadioRivista cartacea o digitale.

Per il pagamento della quota in SEZIONE in contanti
tutti i venerdì sera dalle ore 21.00 alle 22.30

OPPURE

tramite BONIFICO BANCARIO (metodo consigliato)
Le coordinate bancarie le avete già ricevute via mail e comunque invariate rispetto lo scorso anno

TASSATIVAMENTE ENTRO IL 19 DICEMBRE 2025

Chi pagherà la quota per la Radio Rivista digitale dovrà comunicare via mail a iq3me@arimestre.it l’indirizzo di posta elettronica dove riceverla.

Serata a tema: Spedizione TO3K Mayotte

ARI Mestre è lieta di ospitare il team TO3K reduce dalla DXPedition a Mayotte di agosto 2025.

Durante la serata Alessandro IZ3NYS, Luca IV3JVJ e Ivan IK3ZAQ racconteranno e illustreranno i 9 giorni di spedizione nell’isola del dipartimento francese d’oltremare.

Mayotte si trova nel Canale di Mozambico, nell’Oceano Indiano, a metà strada tra la parte settentrionale del Madagascar e il Mozambico.

La serata è aperta a tutti e non verrà registrata.

Venerdì 7 novembre 2025 ore 21.15

Vi aspettiamo numerosi

Serata a tema: Introduzione al DMR

Venerdì 10 Ottobre 2025, presso la sede ARI

MESTRE, alle ore 21.15, il socio Fabio

IW3FVZ farà un’introduzione sul DMR.

L’accesso è libero a tutti e la serata non sarà

trasmessa online.

Cena Sociale 2025

Mercoledì 1 Ottobre presso la Trattoria Pizzeria da Piero a Favaro Veneto si terrà l’ annuale cena sociale di ARI Mestre.

Sono invitati tutti i soci ARI Mestre,  famigliari, amici e simpatizzanti.

L’orario del ritrovo è per le 19:45,  per questioni organizzative è obbligatoria la prenotazione da comunicare in segreteria.

Si informa che è stata inviata mail con maggiori dettagli.

Termine iscrizione 26 Settembre.

Vi aspettiamo … il CD ARI Mestre

Serata a tema: DX

Venerdì 19 settembre 2025, presso ARI Mestre , alle ore 21.15 , si terrà una serata sulla tematica DX – Come scoprire un nuovo mondo tenuta da Corrado IK3YBX

L’accesso è libero a tutti e la serata non sarà trasmessa online.

Radio-Attivi al Forte Bazzera 27 Luglio

Domenica 27 Luglio il Forte Bazzera si trasformerà in un punto di incontro tra attività e convivialità già dalla mattina.

La giornata sarà l’occasione per fare contest oppure attivare il Forte Bazzera e contestualmente stare insieme per tutta l’intera giornata.

Il pranzo sarà al sacco e verrà svolto nella casetta situata all’interno del Forte Bazzera, ognuno porterà con sè ciò che più aggrada.

L’invito è rivolto a tutti i soci con i loro familiari, ma anche simpatizzanti che desiderano avvicinarsi al mondo della radio o semplicemente trascorrere una giornata diversa in un contesto affascinante come il Forte Bazzera.

Obbligatoria iscrizione entro venerdì 18 luglio.

A breve riceverete la mail con modalità di adesione.

Serata: Differenze tra Linux e Windows

Venerdì 18 Luglio alle ore 21.15 presso la sede di Via Lussingrande, il socio Fabio IW3FVZ analizzerà le principali distinzioni in termini di architettura, filosofia, interfaccia utente, linea di comando, gestione dei file di due sistemi operativi Linux e Windows.

La serata è aperta a tutti.

Serata: Introduzione LoRa

Venerdì 20 Giugno alle ore 21.15 presso la sede di Via Lussingrande, il socio Corrado IK3YBX continuerà ad illustrare la seconda parte dal tema “Introduzione all’APRS e LoRa”.

Il talk verterà su come iniziare a operare con il Sistema LoRa.

La serata è aperta a tutti.

ARI DX più che Contest un Con-TEST

Si è scelto di partecipare a questo contest principalmente per testare la stazione dopo il rimontaggio avvenuto a seguito dei lavori di rifacimento del pavimento e dipintura dei locali.

La partecipazione dei soci non è stata quella che ci aspettavamo probabilmente perché in concomitanza si svolgeva anche un contest dei Trofei ARI.

Il contest è iniziato sabato con una propagazione piuttosto scarsa, migliorata un po’ di più domenica. Nonostante la poca propagazione, abbiamo individuato alcuni aspetti in cui possiamo migliorare, che saranno oggetto di prossimi lavori interni. Sicuramente mancava il “dipolone” nelle bande basse, anche lui in “ristrutturazione”. Premesso ciò non sono mancati i momenti di svago tra chiacchere e cibo.

Un grazie a IZ3LCP per il “pane e salame”, IZ3ZMF per il risotto, IU3ULU per il vino, IW3GST per le fragole, IZ3TCE per le brioche della colazione.

Partecipanti: IK3YBX, IW3FVZ, IW3GST, IZ3LCP, IZ3TCE, IZ3ZMF, IU3ULU

Serata: Introduzione al satellite QO100

Venerdì 9 Maggio alle ore 21.15 presso la sede di Via Lussingrande; il socio Vittorio I3VFJ e Alessandro IZ3VTH terranno una serata dal tema “Introduzione al Satello QO100”.

Il talk fornirà un’introduzione sulle caratteristiche del satellite geostazionario QO-100, descrivendone le specifiche tecniche, le particolarità e l’implementazione della SES (Satellite Earth Station) installata e messa in funzione presso la sede di ARI Mestre.

La serata è aperta a tutti.

Risultati Contest 40/80 edizione 2024

Un Rosso Augurio per il 25 Aprile Veneziano

Ritrovo Serale alla Sagra di Trivignano

In occasione della Sagra di Trivignano stiamo organizzando la cena da farsi in loco per il giorno 30 Aprile.

Il ritrovo davanti allo stand è per le ore 19.15.

Chi volesse partecipare è il benvenuto, contatti pure la Segreteria.