Sin dalla prima edizione del 2021, ARI Mestre ha sempre partecipato con entusiasmo a questo contest che ha il merito di aver introdotto alcuni elementi di novità e discontinuità, come le regioni europee e la …
Anche quest’anno, la Sezione ARI di Mestre, organizza il corso per aspiranti radioamatori finalizzato al superamento dell’esame per il conseguimento della patente di radioamatore. Il Corso di preparazione al conseguimento della patente da radioamatore inizierà …
Non c’è dubbio che nel panorama nazionale delle VHF&UP l’Italian Activity Contest abbia avuto un grande successo, inducendo molti radioamatori a riavvicinarsi a queste splendide bande. La formula delle 4 ore per contest distribuite durante …
Si ricorda che entro il 31 Gennaio dovrà essere pagato il contributo annuo di Euro 5,00 con una delle seguenti modalità: > tramite bollettino di conto corrente postale: Numero C/C: 16082307 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – VeneziaCausale: …
La Sezione ARI MESTRE augura a Tutti i Soci , familiari , simpatizzanti e alle Varie Sezioni gli Auguri di Buon Natale perchè possiate passarlo in serenità.
I soci ARI MESTRE, familiari e simpatizzanti siete invitati Venerdì 23 dicembre alle 21.30 per il tradizionale brindisi e scambio di auguri. Vi aspettiamo
I punteggi claimed lasciavano ben sperare e ora è arrivata la conferma: IQ3ME ha ottenuto il primo posto nella categoria Multi-Distribuited nel contest EU-DX 2022.
Ancora una volta quindi un risultato ottenuto dall’impegno, dalla collaborazione e dalla capacità di fare squadra degli operatori ARI Mestre, ai quali va il plauso e il ringraziamento di tutta la sezione:
Una citazione speciale per i due operatori che hanno tecnicamente realizzato l’architettura hardware, network e software necessaria per partecipare ad un contest Multi-Distribuited:
IW3FVZ Fabio per il suo VPN concentrator
IK3QAR Paolo per il suo QARTest
Le classifiche complete le potete trovare QUI, mentre QUI trovate il resoconto del contest
In occasione della Sagra di Trivignano, si è pensato di attivare la vicina Villa Cà Di Mosto referenziata al Diploma Ville Venete con il n. 2268, attivata qualche anno fa.
Saremo quindi attivi nella giornata del 30 aprile dalle ore 09.00 alle ore 18.30 con il nominativo IQ3ME.
L’attività è aperta a tutti i soci, grazie all’ospitalità dei volontari della Sagra, sarà possibile pranzare solo su prenotazione da comunicare alla segreteria ARI MESTRE mentre per la cena non risulta esserci l’obbligo di prenotazione.
L’attività verrà svolta anche in caso di maltempo in quanto saremo in locali coperti.
Chi è interessato ad attivare una Villa Veneta potrà farlo consultando il sito web http://dvv.arimestre.it/ , chissà magari proprio vicino a casa vostra risulta essercene una.
Ancora una bella notizia per IQ3ME e ARI Mestre, le classifiche ufficiali del contest 40&80 2021 confermano IQ3ME al primo posto nella categoria Sezioni. Ricordiamo che la classifica viene ottenuta come sommatoria dei punteggi delle stazioni appartenenti a ciascuna sezione. In sostanza, un risultato ottenuto da una combinazione di partecipazione e piazzamenti nelle singole categorie dei soci ARI Mestre. Da segnalare il primo posto di LorisIZ3LCP nella categoria SDG e il secondo posto del team IQ3KU nella categoria MOP.
MMP: IZ3VTH (IZ3KZX – IZ3VTH – IU3OVF)
MOP: IQ3KU (I3VFJ – IK3QAR – IZ3IBL – IZ3QMX)
SDG: IZ3LCP
SEZ: IQ3ME (IK3YBX – IW3FVZ – IK3UVE)
SOP: IZ3GOO
SPH: IW3FOL
Un grazie a tutti per la partecipazione e l’impegno che hanno consentito il raggiungimento del risultato.
L’Azienda sanitaria ULSS3 ha voluto esprimere la sua gratitudine per il servizio svolto dalle Associazioni e dai Gruppi Volontari impegnati durante l’emergenza covid. Tra le Associazioni ARI Mestre ha contribuito con oltre 1000 ore di servizio presso il PalaExpo.
Grazie a tutti i soci ARI Mestre che hanno messo a disposizione della comunità il loro tempo e il loro impegno
Anche quest’anno, la Sezione ARI di Mestre, organizza il corso di preparazione all’esame per il conseguimento della patente di radioamatore.
Il Corso di preparazione al conseguimento della patente da radioamatore inizierà il giorno 6 Giugno 2022 in modalità online.
Il corso verrà tenuto da un socio della Sezione IK3YBX, Corrado. Il corso si terrà una volta a settimana tutti i lunedì dalle ore 21.00 alle ore 23.30 e terminerà nel mese di novembre con la pausa estiva nel mese di agosto.
Se avevi già espresso il tuo interesse nei mesi precedenti riceverai quanto prima maggiori dettagli per l’iscrizione, ricordati di guardare anche la cartella dello SPAM.
Prima di chiedere informazioni o iscriverti leggiQUI
Per chiedere informazioni o iscriverti compila il seguenteFORM
Ricordiamo a tutti i soci che l’assemblea ordinaria si svolgerà Venerdì 25 Marzo alle ore 21.00 presso la Sala San Marco di Trivignano e anche in modalità telematica su apposita piattaforma.
Tra le vostre mail troverete la convocazione.
Ricordatevi di guardare anche tra la posta indesiderata.
Come noto nell’ambiente degli appassionati di contest, il commitee del CQWPX RTTY ha reso permanente la categoria MULTIDISTRIBUITED, inaugurata nel 2021 per far fronte alle limitazioni imposte dalla pandemia covid-19 alle stazioni multi-operatore.
Anche per IQ3ME (alias ARI Mestre) la scorsa edizione di questo contest è stato un esordio nella nuova categoria e con risultati molto buoni, anche a livello di classifica, per cui quest’anno non potevamo mancare.
L’obiettivo primario è stato il miglioramento della già buona prestazione del 2021, in termini di operatività dei singoli, che di integrazione in un team, dove motivazione, intesa, collaborazione, complicità (e anche resilienza a stanchezza e sonno) diventano gli elementi fondanti per ottenere buoni risultati. Non dimentichiamo che i contest sono il lato sportivo della radio e come tutti gli sport richiedono tecnica e allenamento, anche fisico e mentale, perchè 48 ore di contest non sono propriamente uno scherzo!
Sicuramente l’obiettivo di migliorare la prestazione dello scorso anno è stato raggiunto, sono stati notevolmente incrementati il numero di QSO, di prefissi e il punteggio finale, che passa da un declared di 6.149.290 del 2021 a 8.673.472 del 2022, che tradotto in termini percentuali significa un +41%
Bilancio quindi assolutamente positivo per il team IQ3ME, tutto ha funzionato come previsto e non ci sono state sorprese o problemi tecnici di nessun tipo.
Le condizioni di propagazione sono sembrate nella norma del periodo stagionale, con un gradito risultato in 15m dove il numero di QSO ha praticamente raggiunto quello in 20m. Molto scarsi invece i 10m, dove i QSO sono un decimo di quelli in 15m, mentre i 40m e 80m sono risultati nella norma.
Veniamo ora alla parte tecnica iniziando dalle stazioni, un mix eterogeneo di radio, antenne, pa, ecc. Tutte le attuali architetture radio sono state utilizzate, supereterodina, sdr a conversione diretta, sdr ibridi, così come per le antenne, dipoli filari, yagi, delta loop, verticali, long wire.
Un contest in modalità MULTI DISTRIBUITED significa doversi per forza appoggiare ad una solida e affidabile componente informatica e su questo IQ3ME ha tutto in casa, in quanto può contare su due essenziali elementi made in ARI Mestre. Ci riferiamo ovviamente al software QARTest di Paolo IK3QAR che consente un elevato livello di interoperabilità e integrazione tra stazioni geograficamente separate e alla “macchina”VPN Concentrator, il server messo a punto da Fabio IW3FVZ per connettere in rete le singole stazioni, rendendole di fatto un’unica stazione virtuale.
Per finire, gli operatori, complimenti e grazie a: I3VFJ Vittorio, IK3QAR Paolo, IK3YBX Corrado, IW3FVZ Fabio, IW3GGU Alessandro, IW3GST Loredana, IZ3GOO Pasquale, IZ3IBL Fabio, IZ3QMX Alberto, IZ3VTH Alessandro. Citazione speciale il per Team OWL (I3VFJ Vittorio e IZ3IBL Fabio) che ha operato durante le ore piccole mentre gli altri dormivano -:) e per il team Villa Paltan (IQ3KU) che ha messo a disposizione la stazione al completo.
Naturalmente, un grazie a tutti gli OM/YL che ci hanno collegato
Per i dettagli visitare la pagina di Paolo IK3QAR: ik3qar.it
Secondo anno di partecipazione all’EU-DX per IQ3ME.
Sulla base dell’esperienza dello scorso anno, che ha visto l’esordio oltre che del contest EU-DX stesso, anche della categoria MULTI-DISTRIBUITED, ARI Mestre ha organizzato la partecipazione (sempre in MM/DIST) anche per il 2022.
Rispetto alla precedente edizione che ha visto la partecipazione di 4 stazioni, quest’anno il team IQ3ME è stato presente con 10 stazioni, 8 “casalinghe” e 2 “istituzionali” (IQ3ME e IQ3KU). In particolare vogliamo ringraziare il team IQ3KU Villa Paltan per aver messo a disposizione stazione, parco antenne e il pranzo della domenica (tnx Alberto IZ3QMX & XYL).
Nel complesso siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, il target era il punteggio dello scorso anno, che non solo è stato raggiunto, ma anche abbondantemente superato, mettendo a log 1.644 QSO per un totale di 9.516.600 punti (ovviamente declared), circa il 37% in più.
Circa la partecipazione, abbiamo avuto sensazioni contrastanti, alternando momenti in cui sembrava scarsa con altri dove rate e traffico in generale erano sostenuti.
Dal punto di vista tecnico, essendo la categoria “distribuited”, i setup erano i più vari: HP, LP e QRP per quanto riguarda le potenze, antenne direttive, dipoli, verticali, delta loop per quanto riguarda le antenne, mentre sul fronte radio sono stati utilizzati vari modelli dei maggiori brand.
Last but not least, niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza una solida e affidabile infrastruttura informatica dedicata. Per questo una citazione e un ringraziamento particolare a Fabio IW3FVZ per il suo VPN concentrator, che non ha perso un colpo! Analoga citazione e ringraziamento per Paolo IK3QAR e il suo software QARTest, nemmeno questo ha perso un colpo!
Per finire, un grazie a tutti gli operatori che hanno partecipato all’EU-DX per IQ3ME:
Ricordiamo a tutti i soci che l’assemblea ordinaria si svolgerà Venerdì 4 Febbraio alle ore 21.00 presso la Sala San Marco di Trivignano e anche in modalità telematica su apposita piattaforma.
Tra le vostre mail troverete la convocazione e il modulo per la candidatura al Direttivo in vista della scadenza dell’attuale Consiglio
Ricordatevi di guardare anche tra la posta indesiderata.