Contributo annuo scadenza 31 Gennaio 2023



Si ricorda che entro il 31 Gennaio dovrà essere pagato il contributo annuo di Euro 5,00 con una delle seguenti modalità:

> tramite bollettino di conto corrente postale:

Numero C/C: 16082307 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia
Causale:  Contributo anno 2023 Radioamatore (indicare il Vostro NOMINATIVO) QUI BOLLETTINO IN PDF

-> tramite bonifico bancario:

Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia

IBAN    IT55K0760102000000016082307

Causale:  Contributo anno 2023 Radioamatore  (indicare il Vostro NOMINATIVO)

Nella causale è più che sufficiente riportare il proprio nominativo e l’anno 2023, senza dover indicare maggiori dettagli.

Non è necessario inviare copia del versamento al Ministero.

Le ricevute dei contributi annuali vanno conservate con cura perchè verranno richieste dal Ministero in sede di rinnovo decennale dell’Autorizzazione Generale.

Buon Natale e Felice 2023

La Sezione ARI MESTRE augura a Tutti i Soci , familiari , simpatizzanti e alle Varie Sezioni

gli Auguri di Buon Natale perchè possiate passarlo in serenità.

Venerdì 23 dicembre, Auguri in sezione

I soci ARI MESTRE, familiari e simpatizzanti siete invitati Venerdì 23 dicembre alle 21.30 per il tradizionale brindisi e scambio di auguri.

Vi aspettiamo

ARI Mestre al 40/80 edizione 2022

Mappa 40/80

Nel solco della tradizione, anche quest’anno ARI Mestre è stata presente al Contest Italiano 40/80.

Cinque le stazioni partecipanti:

  • IQ3ME (Multi-Multi-Mixed, operatori IK3YBX, IZ3VTH, IU3OAR, IZ3LCP, IW3HVB)
  • IQ3KU (Multi-Singolo-Mixed, operatori I3VFJ, IK3QAR, IW3FVZ, IW3GST, IZ3QMX)
  • IK3UVE (SWL)
  • IU3QCC (Singolo-40m-Mixed)
  • IZ3ZMF (Singolo-Mixed)

In generale, sono stati migliorati gli score rispetto alle passate edizioni.

Un grazie a tutti gli operatori e ai supporters!

Quote Sociali 2023

2023

Sono state pubblicate le quote sociali 2023, la circolare dell’Ari Nazionale riporta delle modifiche sulle quote suddividendole tra coloro che desiderano ricevere RadioRivista cartacea o digitale.

Per il pagamento della quota in SEZIONE in contanti
tutti i venerdì sera dalle ore 21.00 alle 22.30

OPPURE

tramite BONIFICO BANCARIO (metodo consigliato)
-Le coordinate bancarie le avete già ricevute via mail e comunque invariate rispetto lo scorso anno

ENTRO IL 27 DICEMBRE 2022

Si premette che chi pagherà la quota per la Radio Rivista digitale dovrà comunicare via mail a iq3me@arimestre.it l’indirizzo di posta elettronica dove riceverla.

Cena Sociale 2022

Ham Cake edizione 2021
Ham Cake edizione 2021

Mercoledì 5 Ottobre presso la Trattoria Pizzeria da Piero a Favaro Veneto si terrà l’ annuale cena sociale di ARI Mestre.

Sono invitati tutti i soci ARI Mestre,  famigliari, amici e simpatizzanti.

L’orario del ritrovo è per le 19:45,  per questioni organizzative è obbligatoria la prenotazione da lasciare in segreteria alla mail che riceverete a breve.

Termine iscrizione 1 Ottobre.

Vi aspettiamo … il CD ARI Mestre

Radio in montagna 2022

Domenica 28 agosto ritorna Radio in Montagna, il tradizionale appuntamento dei soci ARI Mestre, relative famiglie e simpatizzanti. La formula è quella ormai nota, una giornata conviviale all’aria aperta, con l’immancabile componente radio.

Visto l’ottima riuscita dell’edizione 2021, quest’anno si decide di ritornare sul medesimo sito, il Monte Pizzoc, location molto nota ai radioamatori del Veneto.

Come sempre, ARI Mestre si farà carico della logistica e del materiale per allestire la stazione radio campale, mentre soci & C. dovranno provvedere in autonomia per quanto riguarda le dotazioni di comfort personali (sedie, sdraio, ombrelloni, ecc.).

Previste due opzioni per il pranzo:
– Al sacco (ciascuno provvede in autonomia)
– Presso il vicino rifugio Vittorio Veneto (si consiglia vivamente di prenotare)

Le attività radio previste sono due:

(**) Per questioni logistiche e organizzative, la partecipazione all’YO DX HF Contest è subordinata al livello di adesione dei soci all’evento.

Per la partecipazione è richiesta l’adesione tramite mail alla segreteria ARI Mestre: iq3me@arimestre.it oppure via telefonica alla segreteria o al direttivo. Il termine per le adesioni è mercoledì 24 agosto.

Radio in montagna 2022 si svolgerà solamente in presenza di condizioni meteo favorevoli e stabili. In caso di condizioni meteo avverse o previsioni in tal senso, l’evento sarà annullato.

AGGIORNAMENTO DEL 27/08/2022 ORE 10.00

A CAUSA DI PREVISIONI METEO AVVERSE L’ATTIVITA’ E’ STATA ANNULLATA.

IQ3ME allo IOTA 2022

Il furgone che diventerà “Sala Radio”

A quanto pare lo IOTA è diventato quasi una tradizione per il team IQ3ME, che ormai da anni partecipa a questo contest unico nel suo genere, che vede misurarsi tra loro compagini agguerrite di radioamatori strategicamente posizionati sulle isole di tutto il mondo (spesso anche in quelle disabitate).

Quest’anno sembrava volessimo concederci una pausa dopo i successi del 2018 e 2021, ma si sa come siamo fatti, il richiamo è troppo forte e alla fine ha prevalso la voglia di fare radio e l’istinto avventuriero (si fa per dire). La decisione è arrivata abbastanza sotto data, per cui non c’è stato il tempo di allestire un’organizzazione simile alle precedenti edizioni, dove il setup da DX-Pedition all’isola di Pellestrina comporta un impegno non indifferente in termini di hardware e mezzi da movimentare (due piattaforme aeree, un furgone, un’auto, centinaia di metri di cavo coassiale, due postazioni radio complete, condizionamento, ecc).

(Da sx: Andrea IU3FBL, Loredana IW3GST, Fabio IW3FVZ, Marco IN3QGY, Marco IN3EQD)

Pur mantenendo la consueta categoria DX-Pedition/Multi-One, si è deciso quindi di semplificare le componenti trasporti e setup. Per la componente trasporti è stata scelta l’isola del Lido di Venezia al posto di Pellestrina (entrambe con referenza IOTA EU-131), il che ha comportato il dimezzamento dei passaggi in ferry boat. Sul fronte setup le rinunce sono state decisamente più pesanti, in particolare per quanto riguarda la situazione del parco antenne e la loro altezza da terra, quest’ultima decisamente insufficiente.

Consapevoli di questi limiti e della conseguente scarsa competitività, non abbiamo certo fatto il contest con il coltello tra i denti, piuttosto abbiamo passato due giorni decisamente piacevoli, oltre alla radio, anche la compagnia degli amici. A proposito di amici, quest’anno oltre all’isola e al setup, ci sono state alcune variazioni nella composizione, dovute sopratutto al fatto che fino all’ultimo sembrava che quest’anno si saltasse. In particolare, sia Paolo IK3QAR, che Alessandro IZ3VTH avevano già preso impegni diversi e, anche se con rammarico, hanno dovuto rinunciare. In aiuto sono però arrivati altri tre amici: Andrea IU3FBL, Marco IN3QGY e Marco IN3EQD, a riprova del carattere aperto del team.

Sala radio nel furgone di 4ALL

Alla fine abbiamo chiuso con oltre 1300 QSO e oltre 3M punti (declared).

Che dire, soddisfatti? Si, con quel setup antenne, difficilmente si poteva fare di più.

Setup:

  • Yagi Fritzel 3 elementi 10/15/20m, a 6m da terra
  • Dipolo full size 40/80m a 6m da terra
  • Verticale Prosistel 10/15/20/40m a 6m da terra
  • Yaesu FTDX-101d + pa
  • Flexradio 6700 + Maestro + pa

Team IQ3ME/P :

  • IK3YBX Corrado
  • IW3FVZ Fabio
  • IW3GST Loredana
  • IW3HVB Giulio
  • IU3FBL Andrea
  • IN3QGY Marco
  • IN3EQD Marco

Un grazie a tutti gli operatori e in particolare a Loredana IW3GST per la logistica e il vettovagliamento!

Un ringraziamento e una citazione particolare a Marco di 4ALL per il furgone

Alla prossima.

Portatile in…notturna

Con l’avvento la bella stagione cresce la voglia di uscire e di stare all’aria aperta e, sopratutto, al fresco, specie quando la “bella stagione” ci rifila temperature africane e tassi di umidità asfissianti. Ecco che allora anche i mini-contest IAC diventano occasione per qualche uscita, approfittando anche della fascia oraria serale in cui si svolgono.

Stanti queste considerazioni, alcuni soci di ARI Mestre hanno deciso di passare qualche ora “al fresco” a cima Pizzoc (JN66EA), per partecipare appunto allo IAC, unendo il divertimento della radio all’ambiente rilassante e alla frescura notturna del luogo.

Esperienza molto interessante e divertente, sia in VHF che in UHF, con una stazione minimale composta da una radio Yaesu FT-991a, antenne VHF 1x8JXX oppure 2×6 H.M. by IU3OAR, IZ3VTH & Francesco, antenna UHF 1×21 Tonna (tnx IW3FVZ), nonchè una vecchia ma comodissima corner reflector che ha sorpreso tutti.

Sicuramente la ripeteremo

Alla prossima!

ARI Mestre premiata alla CTU Italy 2022

Il 14 maggio 2022 si è svolta in concomitanza con la fiera di Montichiari la Contest University Italy 2022.

Con l’occasione sono state premiate le stazioni che hanno partecipato ai contest ARI e Bande Basse MDXC.

Ad ARI Mestre alias IQ3ME è toccato un cospicuo numero di riconoscimenti, in particolare:

1° classificata ARI International DX 2021, Multi-OP/Multi-TX

1° classificata Contest delle Sezioni 2021, Multi-OP/Multi-TX

1° classificata Contest delle Sezioni 2021, Premio Sezione

Vincitori Coppa ARI 2021, Multi-OP/Multi-TX

Da segnalare inoltre il Premio Speciale IQ 2021 a IQ3KU del team Villa Paltan e il secondo posto di Fabio IW3FVZ al Bande Basse MDXC 2021 SO-CW/HP

Ancora una volta grazie agli operatori e soci ARI Mestre che hanno contribuito ai risultati!

IQ3ME prima classificata nell’EU-DX Multi Distribuited

I punteggi claimed lasciavano ben sperare e ora è arrivata la conferma: IQ3ME ha ottenuto il primo posto nella categoria Multi-Distribuited nel contest EU-DX 2022.

Ancora una volta quindi un risultato ottenuto dall’impegno, dalla collaborazione e dalla capacità di fare squadra degli operatori ARI Mestre, ai quali va il plauso e il ringraziamento di tutta la sezione:

IK3QAR Paolo, IK3YBX Corrado, IW3FVZ Fabio, IW3GGU Sandro, IW3GST Loredana, IW3HVB Giulio, IZ3ASA Rodolfo, IZ3QMX Alberto, IZ3VTH Alessandro, IZ3ZMF Sandro

Una citazione speciale per i due operatori che hanno tecnicamente realizzato l’architettura hardware, network e software necessaria per partecipare ad un contest Multi-Distribuited:

  • IW3FVZ Fabio per il suo VPN concentrator
  • IK3QAR Paolo per il suo QARTest

Le classifiche complete le potete trovare QUI, mentre QUI trovate il resoconto del contest

13° Contest University Italy

Finalmente dopo due anni di pandemia la 13° edizione del Contest University Italy sarà senza restrizioni.

Come le precedenti edizioni si svolgerà al Centro Fiera del Garda a Montichiari (BS) il 14 maggio 2022.

Ulteriori informazioni e il form per l’iscrizione li potete trovare QUI

ARI Mestre sarà presente alla manifestazione con la propria delegazione.

Al fine di organizzare ed ottimizzare i trasporti, i soci che intendessero partecipare sono pregati di comunicarlo alla segreteria iq3me@arimestre.it

Diploma Ville Venete: Attivazione

Villa Cà da Mosto

In occasione della Sagra di Trivignano, si è pensato di attivare la vicina Villa Cà Di Mosto referenziata al Diploma Ville Venete con il n. 2268, attivata qualche anno fa.

Saremo quindi attivi nella giornata del 30 aprile dalle ore 09.00 alle ore 18.30 con il nominativo IQ3ME.

L’attività è aperta a tutti i soci, grazie all’ospitalità dei volontari della Sagra, sarà possibile pranzare solo su prenotazione da comunicare alla segreteria ARI MESTRE mentre per la cena non risulta esserci l’obbligo di prenotazione.

L’attività verrà svolta anche in caso di maltempo in quanto saremo in locali coperti.

Chi è interessato ad attivare una Villa Veneta potrà farlo consultando il sito web http://dvv.arimestre.it/ , chissà magari proprio vicino a casa vostra risulta essercene una.

Per maggiori informazioni contattate la segreteria a iq3me@arimestre.it