TY1AA – Benin 2014

Per gli amanti del DX e’ giunta la notizia che la spedizione nello stato Africano del Benin dell’Italian DXPedition Team che doveva svolgersi a Novembre e’ stata anticipata. Sono attivi dall’ 11 al 26 Settembre con il nominativo TY1AA. Opereranno in CW/SSB in tutte le bande compresi i 6 metri mentre in  RTTY utilizzeranno esclusivamente i 20 metri.

Per qualsiasi informazione sul Real Time Log, QSL, etc cliccate QUI

Cena Sociale 2014

Come ogni anno abbiamo organizzato la Cena Sociale ARI Mestre rivolta ai soci e familiari che si svolgerà

Mercoledì 1 Ottobre 2014 alle ore 19.30

presso il  “Ristorante – Pizzeria Fornace” , Via Castellana n. 119, Martellago (VE).

Come novità di quest’anno saremo allietati a fine cena dall’ HAM CAKE (dolce di sezione)

hamcake

Immagine indicativa

Le iscrizioni si sono chiuse con un totale di  40 persone. 

73 dal CD ARI MESTRE

Frequenza d’ appoggio della Cena: 145,225 MHZ

ESC 2014 e HAMville

Si segnala un evento chiamato “ESC – End Summer Camp” http://www.endsummercamp.org  che si svolgerà dal 28 al 31 agosto.

L’ ESC è un ritrovo di informatici.

Dove? Presso il Forte Bazzera vicino all’aeroporto di Venezia

Chi c’è? Oltre ad informatici, ci sono anche una decina di radioamatori.

L’ESC è un evento molto “casereccio” ed “informale” per cui non aspettatevi cose straordinarie … noi vi abbiamo avvisato.

I radioamatori monteranno delle antenne (HF e VHF) e faranno un pò di radio e con l’occasione, sebbene siano informatici, faranno dei talk sulla radio della durata massima di 30 minuti:

Sabato 30 Agosto :
12.00 – 12.30 Simulazioni elettromagnetiche al calcolatore (Matteo IV3IWE)

12.30 – 13.00 QARTest: come funziona il programma HAMville

13.00 – 13.30 L’SDR a campionamento Diretto, il futuro della radio HAMville

13.30 – 14.00 PICASTAR : come costruirsi un’ottima radio HF HAMville

Chi invece è appassionato di computer e sicurezza informatica può venire comunque, ecco gli argomenti con i relativi orari…

http://www.endsummercamp.org/index.php/ESC14-Programma

Assistenza al Rally di Scorzè 24 Agosto 2014

Questo weekend ha visto 20 persone della sezione impegnate all’assistenza radio del Rally di Scorzè. Il rally questa volta si svolgeva su 3 piste con 6 prove speciali (3 la mattina e 3 il pomeriggio). Questo ha richiesto l’uso di 3 bande di frequenze diverse (50,144 e 430) vista la contemporaneità  delle gare.

Un primo gruppo di 6 persone (I3VAD, IK3UVE, IK3QAR, IW3FOL, IW3FVZ, IZ3IBL) si sono ritrovate il Sabato alle 13:00 in villa a Scorzè per l’installazione delle antenne sulla piattaforma da 20 metri sotto una pioggia battente. Naturalmente al termine dei lavori di installazione …. è uscito un bel sole.

rallyant

La piattaforma con le antenne a 20 metri

Da sinistra: IK3QAR, I3VAD, IZ3IBL, IK3UVE, IW3FOL ad installazione finita.

Da sinistra: IK3QAR, I3VAD, IZ3IBL, IK3UVE, IW3FOL ad installazione finita.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno dopo alle 09.00 tutte e 20 le persone erano presenti regolarmente nelle postazione e dopo i test iniziali di collegamento con tutte le squadre si e’ atteso l’inizio della gara.

La mattina è passata regolare con l’inizio della prova speciale1 e quasi successivamente la 2 e di conseguenza la prova speciale 3 che si e’ conclusa attorno alle 13.30.
Piccolo pranzo veloce e subito si è ripreso con la prova speciale 4 poi la 5 e la 6.
A parte un ritardo di circa 30 minuti dovuto alla rimozione di una macchina uscita di pista nella prova 5, le gare si sono svolte regolarmente. A fine rally si e’ provveduto a smontare tutto e tornare a casa. Alle 19.00 tutto era concluso.

Ecco le persone partecipanti:

Organizzazione Assistenza: IW3FOL

Direzione Gara: I3VAD, IK3QAR, IW3FVZ, IZ3IBL

Prova Speciale 1/4:
Start: IK3UVE, IZ3QMX – Intermedio: IK3TYB – Stop: IW3GST, IZ3WQO

Prova Speciale 2/5:
Start: IK3ZFZ, IZ3HCV – Intermedio: IZ3XJD – Stop: IZ3NVM, IZ3QET

Prova Speciale 3/6:
Start: I3VFJ, IW3FOL – Stop: IK3TPN, IK3ELC

IMG-20140825-WA0000

IK3ELC in postazione

IMG-20140825-WA0001

IK3TPN in postazione

Edizione speciale della Contest University Italy!!!

E’ pervenuta tramite mail alla nostra Sezione Ari di Mestre questo evento che si terrà il 6 Settembre 2014 a Montichiari (BS) presso il Centro Fiere del Garda. Facendo cosa gradita ai soci, alleghiamo il testo pervenutoci.

“Caro OM, 

Sabato 6 Settembre a Montichiari (BS) presso il Centro Fiere del Garda, si terrà una Edizione speciale della Contest University Italy!!!, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama dei contest italiano. 

Segnatelo sull’agenda ! 

Edizione speciale dedicata al CQWW e al ICC Italian Contest Club, avremo Randy K5ZD CQWW Contest Director. 
Grazie alla presenza di Randy avremo modo di avere un interazione con chi organizza e dirige il contest più importante dell’anno. 
Inoltre visto il successo riscosso dal nostro Team Italiano II0HQ rappresentante l’Ari nello IARU di Luglio, abbiamo invitato Giuseppe IT9BLB che ci relazionerà le difficoltà di gestione e le strategie operative di un Multi Multi su tutto il territorio Italiano. 
Per il gran finale grazie alla presenza di IK1HJS e ai promotori dell’ICC avremo modo d’assistere alla presentazione dell’ Italian Contest Club !!! in cui verranno illustrati interessanti opportunità per associarsi a questo sodalizio e promuovere insieme i Contest in Italia. 
Le iscrizioni, come sempre via web! 
A seguire, per chi è interessato e previa prenotazione, si terrà un pranzo presso un self service della Fiera. 
L’iscrizione all’evento è Gratuita. 
Vuoi saperne di più? 

Visita il sito http://www.contestuniversityitaly.com per consultare il programma e per iscriverti. “

Gita radio al Monte Cesen

IMG_20130819_123929Visto le previsioni del tempo la gita viene rimandata a Domenica 10 Giugno sul monte Cesen (sopra Valdobbiadene)

Visto che il brutto tempo ha rovinato l’uscita della scorsa Domenica, ci riproviamo con Domenica 3 Domenica 10 Agosto. Se vuoi passare una giornata tra Radio, Aria buona, una bella vista sulla pianura veneta, un bel fresco e del buon cibo presso il locale Agriturimo vieni con noi al Monte Pizzoc  Monte Cesen per passare una bella giornata in compagnia.

Per informazioni inviare una mail ad iq3me (at) arimestre.it oppure in sezione Venerdì sera.

UPDATE del 9 Agosto 2014: ritrovo ore 09.00 all’incrocio della Crosarona località tra Scorzè/Noale. Frequenza di appoggio 145.225

Contest IOTA 2014

iota-logoQuesto weekend ci sarà il contest IOTA, la gara principe per chi vuole collezionare nuove isole e quindi nuove referenze.

La competizione inizia alle 12:00 UTC di Sabato 26 Luglio fino alle 12:00 UTC di Domenica 27 Luglio.

Il regolamento lo trovate QUI

Buon divertimento a tutti.

Talk sulla Sicurezza Informatica

Global codeForse non è attinente alla radio ma ormai il computer è entrato prepotentemente anche nello shack di noi radioamatori.

Chi solo per il log, chi per lo skimmer, per l’SDR o per i modi digitali oramai non si può fare a meno del PC nella nostra stazione radio.

Il talk parlerà dei problemi di sicurezza che ci sono navigando in internet, di come vengono svolti alcuni attacchi e di come proteggersi da essi.

Vi aspettiamo Venerdì 1 Agosto alle 21:30 in sede a Mestre.

Programma della serata:

– Storia della  sicurezza informatica;
– Chi attacca e perchè;
– L’attacco DOS/DDOS;
– L’attacco Diffing;
– L’attacco “brute forcing”;
– Il buffer overflow;
– Il Code Injection;
– L’attacco MITM (Man in the middle);
– Virus/Worm/etc ;
– Come viene svolto un’ attacco informatico;
– Come proteggersi;
– Domande del pubblico.

Update del 2 Agosto: La serata ha visto la partecipazione di soci della Sezione Ari Mestre, sia di volontari di protezione civile, sia anche di persone che casualmente hanno visitato il nostro sito web per un totale di 19 persone presenti al Talk.  Si ringrazia per la numerosa partecipazione, da noi inaspettata e siamo a disposizione per qualsiasi consiglio/suggerimento per altre tipolgie di corsi.

Assistenza Rally di Scorzè 2014

gallery_33822_5164_181130Da qualche anno la Sezione di Mestre viene richiesta dal Comitato Organizzativo del Rally di Scorzè per dare assistenza radio lungo il percorso.

Quest’anno ci vedrà coinvolti, rispetto allo scorso anno, solo la giornata di Domenica 24 agosto dalle ore 08.00 alle 18.00 circa , nella quale saranno presenti 20 soci che verranno dislocati lungo il percorso per garantire la sicurezza dei cittadini per tutta la durata dell’evento.

Alla data attuale non abbiamo ancora il percorso definitivo, ma sappiamo che saranno 3 percorsi e verranno svolte nella giornata di domenica 24 agosto, 3 prove speciali alla mattina e 3 al pomeriggio.

Nel frattempo, in attesa di notizie da parte del Comitato Organizzativo, vi invitiamo a visitare il sito www.rallydiscorze.it  .

Chiediamo a tutti i soci la disponibilità per la giornata di domenica 24 agosto. Invitiamo pertanto, chi è disponibile o meno inviando una mail a iq3me@arimestre.it  oppure in sezione al venerdì direttamente alla segreteria.

IOTA and VHF Ciociaria al Monte Pizzoc

IW3GST durante il Contest

IW3GST durante il Contest

Domenica 27 Luglio 2014 sarà attiva la stazione IW3GST e da alcuni volenterosi, dal Monte Pizzoc per la partecipazione al Contest Ciociaria VHF.

Chi contatterà IW3GST durante il Contest potrà raddoppiare di fatto il QRB (i punti), in quanto sarà paragonata ad una stazione Ciociara.

Vista la concomitanza del contest IOTA chi ha voglia di partecipare e/o vedere, provare le antenne, mangiare nell’agriturismo, portare del cibo e/o da bere è il benvenuto.

E’ gradita la conferma via mail alla segreteria della sezione oppure tramite il modulo esposto in sezione.

Naturalmente, non ci sarà l’attività in caso di maltempo.

Per il regolamento del contest Ciociaria cliccare QUI, mentre per il contest IOTA cliccare QUI

Attività annullata a causa del maltempo

IARU HF WORLD CHAMPIONSHIP 2014

Mancano pochi giorni all’importante appuntamento del Contest IARU HF Championship, il Contest che mette “On Air” le Nazionali HF di tutto il mondo il 12/13 Luglio 2014
Anche quest’anno l’Italia sarà rappresentata da 12 stazioni che opereranno da tutto il territorio nazionale sulle 6 bande radioamatoriali (10-15-20-40-80-160 m ) , 6 in SSB e 6 in CW.

Una squadra ben affiatata che si sta preparando con impegno per questo evento con l’obbiettivo ambizioso di migliorare il risultato degli scorsi anni. Per raggiungere questo obiettivo le nostre stazioni HQ hanno bisogno di una cosa fondamentale “il supporto di tutti gli OM italiani! “

L’invito è quindi di collegare il nominativo IIØHQ in tutte le bande e modi che hai a disposizione durante le 24 ore del Contest fornendo quindi preziosi punti alla nostra Nazionale così come da sempre accade negli altri paesi dove il contributo dei connazionali è sempre stato determinante per il raggiungimento del risultato finale.

Al fine di incentivare la presenza delle stazioni italiane in seno a questo prestigioso Contest, nonché di supportare al meglio l’attività della nostra “Nazionale”, viene riproposto il Concorso IUxHQ-Go!!!! con in palio un certo numero di premi da assegnare alle stazioni italiane che avranno effettuato un significativo numero di contatti con le DODICI stazioni II0HQ attive sulle SEI bande e nei DUE modi previsti dal regolamento.

Per info sul concorso II0HQ-GO!!! cliccare QUI. Per il regolamento del contest IARU cliccare QUI

Autorizzazione 70MHZ

E’ stata finalmente firmata ed è arrivata la comunicazione ufficiale. Siamo nuovamente in 70 MHz !

- Periodo 23 Giugno - 19 Dicembre 2014
- Bande 70.100 70.200 70.300 ± 12,5 KHz
- 50 Watt ERP (ERP mi raccomando !!)
- Solita fascia di 30km al confine purtroppo

Presentazione di IQ3KU

DSC00003

Le antenne di IQ3KU

Venerdì 4 luglio alle 21.30 presso la sezione di Mestre, i creatori di IQ3KU (IK3QAR, I3VFJ, IZ3IBL, IZ3QMX) presenteranno la loro stazione radioamatoriale costruita per fare attività Contest ad alti livelli.  Esporranno tramite fotografie, la costruzione, le strategie e lo svolgimento delle loro attività.

La serata vuole essere un modo per far conoscere ai soci le tecniche, le modalità operative, i trucchi, i segreti, i problemi di una stazione radio da Contest.

UPDATE: Ieri la serata ha visto la partecipazione oltre che dei nostri soci anche di alcune persone provenienti dalle vicine Sezioni di Treviso e di Padova che ringraziamo.

Un grazie anche al team di Villa Paltan per le quasi 2 ore di esposizione.