MDXC Contest Italia 28 Mhz

IMG_20131214_153105Il prossimo 21 e 22 Giugno ci sarà il contest dei 10 metri organizzato dal Mediterraneo DX Club. Per chi vuole partecipare con noi come IQ3ME saremo presenti Sabato dalle 13:30 in sezione a Mestre per qualche ora di sana radio. E’ gradita la conferma.

Venerdì 20 Giugno in sezione verranno decisi i turni e la strategia. Per il regolamento potete cliccare QUI

UPDATE: Ottima la partecipazione dei soci ARI Mestre che ringraziamo: IQ3ME (IK3ELC,IZ3PXU), IQ3KU (IZ3IBL), IK3QAR, IW3FVZ, IZ3NVM, IZ3QET. 

 

Contest delle Sezioni

DSC00014

Il team IQ3KU alla fine del contest

iz3nvm_consez

Log di IZ3NVM. Ha operato Domenica dalle 10 alle 14

Ecco i risultati dei soci ARI Mestre al contest delle sezioni:

IQ3KU: 913 QSO  – 1.601.600 Punti – Categoria Multi Operatore

I3LTT:  142 QSO – 45.220 Punti – Singolo SSB – High Power

IW3FOL: 157 QSO – 35.746 Punti – Singolo SSB – Low Power

iz3wuw

Log di IZ3WUW dopo 4 ore circa di Contest

IW3GST: 48 QSO – 3.784 Punti – Singolo RTTY – Low Power

IZ3NVM: 70 QSO – 16.638 Punti – Singolo SSB – High Power

IZ3WUW: 79 QSO – 10.626 Punti – Singolo SSB – Low Power

Ringraziamo tutti per l’impegno. In particolare i  “nuovi” che hanno provato per la prima volta ad operare “da soli” riuscendoci perfettamente.

Chiamata alla “Radio”

wewantyouSignori OM della sezione ARI di Mestre “Noi vogliamo te”, per partecipare in forze al contest delle Sezioni che si svolgerà dalle 14:00 di Sabato 14 Giugno alle 14:00 di Domenica 15 Giugno.

Opera anche solo per poco tempo e per pochi qso nella modalità che più preferisci (SSB,CW,RTTY) e manda il tuo log con il prefisso di sezione 3004. Quest’anno le categorie sono 10 e piu’ precisamente:

  • Singolo operatore CW  fino a 100W
  • Singolo operatore CW maggiore di 100W
  • Singolo operatore SSB fino a 100W
  • Singolo operatore SSB maggiore di 100W
  • Singolo operatore RTTY fino a 100W
  • Singolo operatore RTTY maggiore di 100W
  • Singolo operatore Misto fino a 100W
  • Singolo operatore Misto maggiore di 100W
  • Multioperatore Misto maggiore di 100W
  • SWL Misto

Ecco la lista dei partecipanti per categoria:

Categoria LOW POWER HIGH POWER
Singolo operatore CW IZ3QET
Singolo operatore RTTY IW3GST
Singolo operatore SSB IZ3WUW, IW3FOL  IZ3NVM, I3LTT
Singolo operatore Misto IU3BTQ
Multi operatore Misto — N/A — IQ3KU*
SWL Misto

* Per IQ3KU Team formato da: IK3QAR, I3VFJ, IZ3IBL, IV3ZXQ, IV3BSY, IW3FVZ.

I migliori OM della sezione di Mestre verranno premiati virtualmente a classifiche effettuate. Siamo a disposizione per chi volesse provare la prima volta e vuole capire come, cosa, quando e perche’ :)

Dai una mano alla tua sezione. Partecipa al contest. We want you!!!

Mini-corso software QARTest

Venerdì 6 Giugno alle ore 21.30 presso la Sezione Ari di Mestre, il nostro socio Paolo IK3QAR farà una breve presentazione del suo software QARTest, uno dei software più utilizzato in Italia per la gestione dei contest.

La serata vuole essere una presentazione pratica sull’utilizzo del sofware per prenderne dimestichezza.

La serata è aperta ai soci della Sezione di Mestre. A causa di pochi posti disponibili i soci di altre sezioni  dovranno obbligatoriamente inviare una mail  iq3me@arimestre.it  per la prenotazione del posto entro il giorno 3 giugno 2014. Riceverete comunque una mail di conferma dell’avvenuta prenotazione.

Resoconto dell’Attivazione Molino Todori IFF624

Di nuovo alla carica i nostri soci IK3ELC e IZ3PXU, hanno nuovamente colpito ancora, “ma non ancora affondato” l’Oasi del Molino Todori a Scorzè.

La giornata è cominciata verso le 09.00 quando i soci IK3ELC, IZ3PXU, IU3BXP e IZ3QET cominciano a “tirare” il dipolo, ma qualche cosa non va…. sarà la stanchezza di prima mattina, o la voglia sfrenata di mangiare una fettina di soppressa che è lì in preda di essere tagliata? Gnam Gnam

L’attività comincia verso le 09.45 in 40 metri, con qualche difficoltà per trovare qualche frequenza libera per cominciare alla grande. La bella stagione porta molti radioamatori a fare attività in portatile e attivare qualunque cosa…

Verso le 11.00 si passa in 20 metri, oltre a continuare a fare attivazione, si comincia anche a variare le modalità… da fonia a CW grazie anche all’arrivo di IK3QAR. Successivamente arrivano a dare man forte IZ3WUW e IZ3PYE per un totale di 171 QSO.

Tra un panino con la soppressa e formaggio IW3FVZ e IZ3QET intanto preparavano l’antenna 17 elementi Tonna per il contest in 144 che iniziava alle 14:00. Impianto molto tecnologico con il sistema di puntamento basato su un rotore con telecomando.  In un’ora e trenta di contest si sono collezionati 34 QSO (antenna a 4 metri di altezza con alberi attorno e contest con poca partecipazione…di più penso non si potesse)

Alle 17.30 si è smontato tutto tornando a casa con il pensiero alla prossima uscita.

Isola di Aves – Call YW0A

Dal 30 Aprile al 7 Maggio verrà attivata l’isola di Aves (Venezuela) con il call YW0A. Essendo un’isola tra i Most-Wanted e vista la durata di soli 7 giorni si prevede un pile-up molto intenso. Buoni DX a tutti.

Per maggiori info: http://avesisland.info

Classifica Sezioni contest 40/80 del 2013

La sezione di Mestre si è posizionata al 20° posto su 176 sezioni al contest 40/80 svolto a Dicembre 2013. La posizione è merito soprattutto di IQ3KU che ha fatto un notevole punteggio.

Ringraziamo tutti gli operatori partecipanti:

Per IQ3ME: IW3FVZ, IW3GST, IZ3NVM, IK3ELC, IZ3WQO, IZ3WUW, IZ3ZZQ

Per IQ3KU: I3VFJ, IK3QAR, IZ3IBL,IZ3QMX

e il singolo operatore I3LTT.

Per chi vuole vedere la classifica sezioni la può scaricare da QUI

UPDATE: Per la classifica generale la si vede QUI

Di nuovo alla carica …. Attivazione Molino Todori

Anche quest’anno iP1010473 nostri soci IK3ELC e IZ3PXU colpiscono ancora …. decidendo di attivare la referenza per il Diploma Flora e Fauna IFF-624.

Sarà una scommessa sulla quantità dei QSO oppure la voglia di fare qualcosa di diverso?

Comunque il 10 Maggio dalle ore 09.00 gli amici IK3ELC Gigi e IZ3PXU Massimo si troveranno dentro  l’Oasi Molino Todori di Scorzè con una variante rispetto allo scorso anno ossia il pranzo sarà a base di salame e soppressa per tutti i partecipanti.

Nel pomeriggio verrà attivata una stazione VHF per partecipare al Contest Veneto VHF che inizierà alle 14:00 ora locale.

Per qualsiasi dubbio potete chiedere via mail o ai nostri amici  Gigi o Massimo che troverete in sezione i prossimi venerdì.

Chi vuole partecipare è il benvenuto.

Resoconto contest CQ WW WPX in sezione

cqwwwpx2014

Il contest e’ finito con 633 QSO, 444 prefissi per un totale di 483.960 Punti

QSO per Continente:

EU: 458 ( 72,4 %)
AS:  78 ( 12,3 %)
AF:  23 (  3,6 %)
OC:   1 (  0,2 %)
NA:  44 (  7,0 %)
SA:  29 (  4,6 %)
 Migliori Rates:

Migliori QSO/ora QSO   Periodo Ora

10  min   132     22 2050...2059 29/03
20  min   120     40 1050...1109 30/03 
30  min   110     55 1041...1110 30/03 
60  min    95     95 1020...1119 30/03
120 min    64    127 0920...1119 30/03

UPDATE: QUI trovate il resoconto.

Riparazione antenna HF

image-04c1bc85bac828a3212d7a5fef791d4074d8eda8363269630aff019ac7babda2-V

IW3FVZ al lavoro

La mattina di Sabato 22 Marzo i due soci Andrea IZ3NVM e Fabio IW3FVZ hanno ricollegato la scatola di adattamento dell’antenna riparata da Vincenzo IW3FOL e Paolo IK3UVE la sera prima.

IMG-1395482381942-V

IZ3NVM controlla con MFJ

Il problema era la rottura di una bobina di blocco da 100uH che permetteva lo scarico a massa di eventuali cariche elettrostatiche. La bobina utilizzava un filo molto sottile di diametro e quindi la rottura era quasi inevitabile, anche con piccole scariche elettrostatiche.

Si è deciso quindi di sostituire la bobina con una delle stesse caratteristiche, ma  con il filo di maggior diametro così che possa reggere correnti più forti.

Alla fine dei lavori è stata poi controllata l’antenna con un’analizzatore MFJ il quale  ha dato il suo parere positivo per tutte le bande di funzionamento, dai 40 metri ai 6 metri, bande WARC comprese.

Ringraziamo IK3UVE, IW3FOL, IW3FVZ e IZ3NVM per il loro lavoro svolto.

Contest delle Sezioni ARI V-U-SHF 2014

DATA e ORA: domenica 6 aprile 2014 dalle 08.00 alle 15.00 UTC

FREQUENZE: 144 MHz modi SSB – CW (secondo il band plan IARU); 432 MHz modi SSB – CW (secondo il band plan IARU); 1296 MHz & superiori modi SSB – CW (secondo il band plan IARU); Non saranno ammessi QSO effettuati su ponti ripetitori, transponders, links o via EME.

CATEGORIECategoria 144 MHz: 1A – Stazione Fissa; 1B – Stazione Portatile
Categoria 432 MHz: 2A – Stazione Fissa; 2B – Stazione Portatile
Categoria 1,2 – 2,3 – 5,7 – 10 – 24 – 47 – GHz & Up (categoria unica – progressivi distinti): 3A – Stazione Fissa; 3B – Stazione Portatile

RAPPORTI: RS(T) seguito da un numero progressivo a partire dal 001 e dal WW locator completo ed il numero di codice della Sezione di appartenenza (Es.: 59 023 JN54JD 5103 – codice Sezione 5103). Per le stazioni non iscritte all’ARI non dovrà essere registrato il codice di Sezione.

PUNTI: 144 MHz: 1 punto per chilometro; 432 MHz: 1 punto per chilometro; 1,2 GHz: 1 punto per chilometro (coefficiente moltiplicativo 1); 2,3 GHz: 2 punti per chilometro (coefficiente moltiplicativo 2); 5,7 GHz: 3 punti per chilometro (coefficiente moltiplicativo 3); 10 GHz: 4 punti per chilometro (coefficiente moltiplicativo 4); 24 GHz: 5 punti per chilometro (coefficiente moltiplicativo 5); 47 GHz: 6 punti per chilometro (coefficiente moltiplicativo 6)

Per il regolamento completo cliccate QUI

12° Meeting ARI Fidenza 2014

La manifestazione si svolgera’ nella mattinata di Domenica 23 Marzo 2014 tutti i dettagli su www.arifidenza.it

PROGRAMMA

E’ confermata la partecipazione del
Presidente Nazionale ARI Graziano Sartori I0SSH
e del
Vicepresidente Nazionale e direttore di Radio Rivista Gabriele Villa I2VGW

Relatore di eccezione : la dott.ssa Barbara Valotti, direttrice del prestigioso Museo Marconi di Villa Griffone (Bologna), che  illustrerà alcuni aspetti inediti del geniale inventore delle radiocomunicazioni.
Verrà inoltre analizzato il funzionamento della celebre macchina cifrante “Enigma”, utilizzata durante il secondo conflitto mondiale, avvalendosi di un modello originale perfettamente funzionante presente in sala.

Contest CQ WW WPX SSB

IMG_20140111_152127Il 29/30 Marzo avrà luogo il Contest CQ WW WPX SSB. La sezione sarà attiva con il nominativo IQ3ME e cerca volontari per poter operare il più possibile nelle 48 ore del contest.

Possono partecipare tutti, anche chi non ha mai fatto un contest o chi vuole imparare o chi li fa da anni ma vuole farlo in compagnia.

Potete dare la vostra adesione in sezione a IZ3NVM (Contest Manager), vedrete anche il cartello esposto per l’iscrizione al contest.

Vi aspettiamo numerosi.