TX7EME New One EME 1296 Mhz by IW3HVB

Atollo di Rangiroa

Dopo il successo della spedizione 3B8MB a Mauritius nel 2018, ecco servito un altro new one EME ad opera del nostro Giulio IW3HVB: l’attivazione dell’atollo di Rangiroa nella Polinesia Francese.

La spedizione era programmata per l’estate 2020, ma l’impatto globale della pandemia l’ha bloccata. Niente paura però, è stata riprogrammata per agosto/settembre 2021, esattamente nel periodo 28 agosto – 4 settembre 2021 con il call TX7EME e sta già creando fermento e aspettative nell’ambiente EME internazionale, poichè oltre a costituire un new one assoluto, sarà con molta probabilità l’unica dx-pedition EME del 2021.

Di seguito una breve descrizione del setup che verrà utilizzato per la spedizione:

  • Antenna parabolica diametro 2m, appositamente progettata e ottimizzata per trasporto aereo (HM by IW3HVB & IK3COJ)
  • Rotore AZ/EL Spid RAS con auto-tracking
  • Preamplificatore low noise G4DDK (HM by IW3HVB)
  • PA 1296 Mhz 400W solid state (HM by IW3HVB & IK3COJ)
  • RTX Icom IC-9700 GPS locked
  • Cavi Messi&Paoloni
  • Computer e accessori
  • Modi operativi JT65C, Q65-30C, CW

In ogni caso i dettagli delle operazioni, foto e altre interessanti informazioni le potete trovare sul sito web di Giulio IW3HVB

IOTA 2021 by ARI Mestre

Da SX: IZ3VTH, IW3GST, IW3HVB, IW3FVZ, IK3QAR

Dopo una pausa forzata nel 2020, il team si è organizzato per il 2021. La scelta dell’isola è ricaduta un’altra volta su Pellestrina visto ormai l’esperienza maturata in questi anni.

Per il 2021 si è tornati all’uso delle due piattaforme aeree da 18m come “tralicci”, una dedicata alla spiderbeam e al dipolo per gli 80m, l’altra con una 3 elementi 10/15/20 e il dipolo dei 40m.

Questa volta il meteo è stato dalla nostra, almeno per i temporali, meno per l’umidità sempre alta.

Da SX: Spiderbeam/Dip.80 – 3ele 10-15-20/Dip.40

Oltre alle due piattaforme di rito questa volta abbiamo esagerato aggiungendo un furgone cassonato molto capiente che ha permesso di aggiungere un pò di materiale rispetto le volte precedenti tra cui un frigo da 120L e un condizionatore portatile.

La cronaca vede la partenza dalla Sezione di Mestre alle 08:40 e relativo ferry alle 09:10. Arrivo a Lido e soliti 20 min di viaggio verso l’ultimo ferry che ci porta a Pellestrina. Appena arrivati scarico veloce e tutti a mangiare
all’agriturismo lì vicino.

Il pomeriggio montaggio antenne e sala radio, alle 20:00 praticamente le antenne erano tutte su e collegate. Bastava solo una ritaratura dei 40 metri e finire di configurare la sala radio. Vista l’ora siamo andati a mangiare una pizza su un locale lì vicino per poi andare tutti a letto per il giorno dopo. Alla mattina sveglia presto e colazione e subito all’opera con le ultime rifiniture. Verso le 10:30 tutto e’ pronto ed operativo.

Da SX: IK3QAR, IK3YBX e IZ3VTH

Ore 12.00 pranzo by Lory IW3GST e alle 14:00 si inizia con due operatori nella RUN (RUN E CORUN) e uno nella stazione moltiplicatori. Dopo un pò traspare che la propagazione non è di certo come allo IARU di qualche settimana fa.
Non ci fermiamo mai nemmeno per la parte cena sempre della nostra chef Loredana, alternandoci di volta in volta.

Naturalmente si prosegue per tutta la notte fino al finale del contest alle 13:59 di Domenica dove tutto termina.

Il conteggio si ferma a 1.529 qso in CW e 643 in Fonia per un totale di 2.172 qso e 7.318.243 punti.

Subito inizia lo smontaggio delle antenne e poi della stazione radio con ripartenza verso i due ferry boat e poi tutti a casa.

Ringraziamo le seguenti aziende:

Centro Noleggio Cavinato per le due piattaforme;
4ALL srl per il furgone
NS3 srl per il condizionatore e frigo

Ultimo ma non meno importante, un ringraziamento a Lory IW3GST per tutta la parte culinaria e di supporto al montaggio/smontaggio delle antenne.

Alla prossima volta… by IQ3ME/P …

Team: IK3QAR, IK3YBX, IW3FVZ, IW3GST, IW3HVB, IZ3VTH

Concorso IOxHQ

Il 10/11 Luglio all’interno del Contest IARU HF l’ARI ha organizzato il concorso IOxHQ GOO per supportare le stazioni italiane rappresentanti l’ARI durante lo IARU HF Championship.

Per tutti coloro che avranno effettuato almeno QUATTRO QSO sui dodici previsti con le stazioni IOxHQ è prevista una T-Shirt.

E’ prevista una lotteria tra i partecipanti con premi interessanti visti gli sponsor.

Per gli interessati troverete tutte le info QUI – Buon Contest e concorso…

Aperte iscrizioni al Corso RadioAmatore – 2021

2015-02-06 21_opt(1)

Anche quest’anno, la Sezione ARI di Mestre, organizza il corso di preparazione all’esame per il conseguimento della patente di radioamatore.

Il corso inizierà  in presenza a settembre 2021 con orario dalle ore 21.20  tutti i venerdì sera per 12 lezioni.

Se avevi già espresso il tuo interesse nei mesi precedenti riceverai quanto prima maggiori dettagli per l’iscrizioni, ricordati di guardare anche la cartella dello SPAM.

Prima di chiedere informazioni o iscriverti leggi   QUI

Per chiedere informazioni o iscriverti compila il seguente FORM

ICC Night Live – Attività estiva e Contest in VHF

l quinto appuntamento ICC Night Live sarà giovedì 17 giugno alle ore 21.00. Mirko IK3UNA, ha preparato una serata dal titolo: Attività estiva in 2m: Contest in VHF.

Sarà possibile partecipare dalla pagina facebook “Italian Contest Club” o accedendo alla pagina web dedicata https://www.italiancontestclub.it/live .

Una prima serata introduttiva al mondo delle VHF che riserva non poche sorprese. Avvisate i vostri amici, spargete la voce tramite chat e gruppi, fategli conoscere l’ICC. Più siamo e meglio è.

Ti aspettiamo!

Risultati ARI International DX Contest 2021, ottime notizie per ARI Mestre

Immagine ARI DX

Sono uscite ufficialmente le classifiche dell’ARI International DX Contest 2021.

Per ARI Mestre hanno partecipato:

  • Il team di sezione con il call IQ3ME (IZ3GOO Pasquale, IK3YBX Corrado, IW3FVZ Fabio, IW3GST Loredana, IU3KHI Simone, IZ3LCP Loris, IZ3VTH Alessandro più la ns. supporter Martina per logistica e vettovagliamento…futura OM – MM MIX HP
  • I3LTT Giulio – SO SSB LP
  • II3R Paolo (IK3QAR) – SO CW LP
  • IW3HMH Daniele – SO MIX LP
  • IZ3WUW Enrico – SO SSB HP
  • IZ3ZMF Sandro – SO RTTY LP

In evidenza il risultato del team ARI Mestre IQ3ME classificatosi al 1° posto nella categoria multi-operatore/multi-TX (cat. VI del regolamento).

Grande soddisfazione di tutta la sezione ARI di Mestre per il risultato, arrivato dopo il difficile periodo delle chiusure e dei lockdown, a dimostrazione della voglia e sopratutto della volontà di rinascita e di ripresa delle attività.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti e in particolare a Pasquale IZ3GOO per aver messo la sua stazione (ormai ribattezzata GOO HAM Center) a disposizione del team IQ3ME

IARU – Il Sondaggio sul Futuro della Radio

Si riporta dal sito ufficiale di www.ari.it il sondaggio che sta proponendo la IARU per indagare quello che sarà del futuro della radio.

IARU SONDAGGIO

Di seguito il link dell’ARI NAZIONALE con il relativo sondaggio

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSenjwqMaadBWbtQy9lfNvnCKR2Al-a2ibDzXfVmnSW1-ZFb-w/viewform

IQ3ME – 2° posto alla prima edizione dell’EU-DX contest


Sono state pubblicate le classifiche finali della prima edizione dell’EU-DX contest tenutosi nel weekend del 6 e 7 febbraio 2021 (QUI l’articolo pre-contest)

ARI Mestre con il call IQ3ME si è classificata al secondo posto tra le stazioni europee nella categoria di partecipazione MULTI-MULTI-DISTRIBUITED.

Per la sezione e gli operatori del team una grande soddisfazione, anche perchè – ricordiamolo – per la prima volta è stata tentata la formula DISTRIBUITED, con le stazioni radio casalinghe dei singoli operatori confinati in casa (QUI il resoconto post-contest).

ICC Night Live – I filtri passa banda e notch

Giovedì 15 aprile alle ore 21.00 sulla pagina Facebook dell’Italian Contest Club (https://www.facebook.com/italiancontestclub) e sul sito (https://www.italiancontestclub.it/live/) si terrà l’ICC Night Live intitolata “Filtri Passa Banda e Notch” con la preziosa collaborazione di Stefano, IK2JUB, in qualità di relatore.

Assemblea ordinaria soci 2021

Ricordiamo a tutti i soci che l’assemblea ordinaria si svolgerà Venerdì 9 Aprile alle ore 20:30 in modalità telematica su apposita piattaforma.

Tra le vostre mail troverete la convocazione, i relativi documenti che verranno presentati in assemblea e la modalità per accedere con anche le indicazioni per la delega .

Ricordatevi di guardare anche tra la posta indesiderata.

Auguri di Buona Pasqua

BUONA PASQUA 2021

Quest’anno passeremo nuovamente la Pasqua a casa senza poter condividere con nessuno la giornata, se non con i nostri cari più stretti.

Ci auguriamo di vederci presto non appena questa situazione si sarà placata.

Nel frattempo auguriamo a tutti i soci e ai simpatizzati un augurio di Buona Pasqua che possiate stare tutti in buona salute.

Serata: Orientamento Post Esame


L’universo ham radio è talmente vasto che non si finisce mai di imparare, di conoscere nuove persone, di fare esperienze.  

Per tutti questi motivi e a completamento del ciclo formativo iniziato con il Corso Radioamatore, ARI Mestre ha organizzato una serata online dedicata ai neopatentati in particolare, ma aperta a tutti i radioamatori fissata per il 18 marzo alle ore 21.00 e una successiva seconda serata il 25 marzo alle ore 21.

Di cosa parleremo?   Naturalmente di quello che vorrete/vorreste/potreste fare dopo aver ottenuto il sudato documento con il vostro nominativo. Sarà una panoramica generale sulle attività ham radio, sulle bande, sulla stazione, sulle antenne e su quant’altro vorrete chiedere per capire meglio, fugare dubbi, soddisfare curiosità….

Insomma, una serata aperta dove potrete interloquire liberamente e senza più il pensiero dell’esame con un team di ARI Mestre composto da radioamatori esperti su diverse discipline e a vostra disposizione per la serata.  

La registrazione delle 2 serate è stata pubblicata su YouTube.

Corso CW Online

Nonostante le varie limitazioni il giorno 6 Aprile inizierà la prima delle 10 lezioni del corso CW in versione ONLINE condotte dal nostro Corrado IK3YBX.

Le lezioni proseguiranno ogni martedì dalle 21 atttraverso la piattaforma WEB gentilmente offerta dall’azienda 4ALL.

Per informazioni scrivere in segreteria iq3me (chiocciola) arimestre.it o chiedere direttamente a Corrado IK3YBX vi verrà fornito il link e codice di accesso.

Il corso è aperto a tutti ed è prevista una quota di iscrizione ai fini di rimborso spese, mentre per i Soci ARI MESTRE il corso è gratuito.