L’ARI Mestre augura a tutti un buon Ferragosto e ricorda che sia Venerdì 14 che Venerdì 21 Agosto la sezione rimane aperta regolarmente a tutti i soci dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
BUONE VACANZE
Dalla Sezione ARI MESTRE
Ago 14 2015
L’ARI Mestre augura a tutti un buon Ferragosto e ricorda che sia Venerdì 14 che Venerdì 21 Agosto la sezione rimane aperta regolarmente a tutti i soci dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
BUONE VACANZE
Dalla Sezione ARI MESTRE
Ago 10 2015
Il socio Fabio IW3FVZ ci segnala un evento chiamato “ESC – End Summer Camp” http://www.endsummercamp.org che si svolgerà dal 2 al 6 settembre.
L’ ESC è un ritrovo di informatici.
Dove? Presso il Forte Bazzera vicino all’aeroporto di Venezia
E’ nato come un raduno di informatici e si è trasformato, con gli anni, in un raduno di tutto un po’. E’ una manifestazione fatta di appassionati di informatica, elettronica, radio, foto, stampe 3D, arduino, raspberry, Linux….e tutto quello che uno vuole…
Fortunatamente quel weekend cadono un po’ di contest:
+ ARRL EME Contest 0000Z, Sep 5 to 2359Z, Sep 6
+ Russian RTTY WW Contest 0000Z-2359Z, Sep 5
+ All Asian DX Contest, Phone 0000Z, Sep 5 to 2400Z Sep 6
+ IARU Region 1 Field Day, SSB 1300Z, Sep 5 to 1259Z, Sep 6
Ma abbiamo anche un Big Contest in VHF:
+ Contest VHF IARU Regione 1, SSB/CW
Proveremo con l’occasione ad installare una stazione EME per collegare IW3HVB che è in spedizione a Moorea -Tahiti con il nominativo TX7EME.
Siete tutti invitati a venire, chi solo vedere, chi vuole portare antenne, radio, etc etc. All’interno ci sono una serie di talk riguardanti varie tematiche, informatiche e non. Abbiamo una posizione precisa all’interno del forte dove possiamo fare quel che vogliamo, con relativa corrente ed internet. Potete portare tende e dormire (questo ha un piccolo costo per il posizionamento della tenda) .
Premetto che l’ambiente e’ molto, ma molto “semplice” in tutto e per tutto. Esiste una moneta locale chiamata E$C per poter acquistare birra/acqua e/o panini all’interno. (se volete portate da casa, non ci sono problemi, ma dovete dividere con noi.
Per qualsiasi info guardate il sito: http://www.endsummercamp.org E’ in continua evoluzione..specie nei talk quindi conviene tornarci ogni tanto. Per HAMville cliccate QUI
Ago 07 2015
In attesa dell’articolo sul Contest IOTA, ecco l’immagine che “riassume” tutto il contest :)
Potete vedere il resoconto dello IOTA le isole collegate cliccando QUI
Un grazie a (in ordine di iscrizione): IN3EQD, IN3QGY, IW3HVB, IK3YBX, IZ3IBL, IW3GST, IZ3GOO, IZ3ZMF, IK3QAR, IK3SSW, IW3FVZ del Team IOTA 2015.
Pagina aggiornata il 7 Agosto 2015
Ago 02 2015
Flavio IK3OCD ci avvisa che Domenica 2 agosto 2015 in occasione del contest “Alpe Adria 2015” i soci Andrea IZ3NVM, Lele IW3FLC, Danilo IZ3QET, Moreno IK3OBX e naturalmente Flavio IK3OCD saranno attivi dalla località Pian delle Femene (TV). Il nominativo utilizzato sarà IZ3NVM. Se qualche socio vuole fare un giro e’ il benvenuto. Per info contattare direttamente i soci sopra citati.
Un “In bocca al lupo” per il contest.
Ecco un piccolo resoconto da parte di IK3OCD
Ciao da Flavio IK3OCD, in questo fine weekend di primo agosto (02/08/2015) dopo vari accordi con alcuni soci “ ARI MESTRE “ abbiamo deciso di partecipare all’ormai famoso e consolidato contest “ALPE ADRIA VHF “, il gruppo era composto da Danilo IZ3QET, Andrea IZ3NVM, Raffaelle detto Lele IW3FLC, Moreno IK3OBX e lo scrivente Flavio IK3OCD (presente anche Arnold il cane di Lele); non mi soffermo sulle modalità di caricamento del materiale radio e viveri perchè ci vorrebbero tre fogli, solo per il Lele IW3FLC due pagine intere e una per Andrea IZ3NVM.
Partenza dalle ore 06,00 circa con tre mezzi verso il PIAN DELLE FEMENE (TV) e precisamente località la “POSA”, 1140 metri s.l.m un territorio dalle caratteristiche paesaggistiche stupende, tutto ciò per il nostro hobby lo rende interessante visto la vasta apertura ovest, sud, est e un po’ meno verso il nord. 
Arrivati sul posto le nuvole ci avvolgono e questo rende la cosa più interessante visto le giornate di caldo che abbiamo subìto un po’ tutti nei giorni scorsi; dopo i vari montaggi tende e stazione e posizionamento antenne, previo accordo di tutti gli operanti contest abbiamo deciso di utilizzare il nominativo di Andrea IZ3NVM /3 con locatore JN66CA, alle 09.00 locali il via al contest dallo scrivente e man mano con il trascorrere delle ore con il resto del gruppo, la presenza delle stazioni radio in mattinata era discreta poi nel pomeriggio un aumento graduale di stazioni, segnali discreti e per alcune stazioni fortissimi. Per quanto riguarda gli alimenti noi tutti ne abbiamo approntato una certa quantità per soddisfare le esigenze dello stomaco, Andrea ha messo a disposizione il suo generatore elettrico con relativa griglia e sopra sono finiti dei spiedini fino (incredibile, grazie Lele ) alle sarde ai ferri, soppressa, formaggio, riso freddo e altri alimenti classici da campeggio, vino a volontà e beveraggi vari (grappa ruta) il caffè era di prima qualità, macchina del caffè a pastiglie (sempre grazie Lele IW3FLC) insomma dai un 59/599 anche al cibo .
Concludendo la giornata è stata bellissima per quanto riguarda l’attività radio, un po’ meno forse per chi ama il sole, ma la montagna riserva sempre le sue sorprese, la compagnia di tutti e stata cordiale, allegra e attiva, anche Arnold il cane di Lele ha partecipato entusiasta al contest nell’ assaggio dei vari alimenti. 
Una nota : ci è venuto far visita un radioamatore del luogo Mauro IK3ERN che abita a duecento metri dal nostro sito contest, il quale ha rinunciato a far contest pur di lasciarlo fare a noi, un grazie particolare.
Segue una breve descrizione della stazione radio portatile: Icom 746, Power 100 Watt, Antenne 9 Elementi PKW e Fracarro 6 Elementi, e vari accessori di normale uso alimentatori, rosmetri , microfoni, tasti cw verticale e jambic … Ah già il coassiale RG 213, alimentazione 220 V erogata da un generatore a scoppio, pc portatile con il software QARTEST (foglio e matita quella funziona sempre). 
(Non inserisco quello che ha portato IW3FLC altrimenti mi ci vogliono 3 pagine ) 
Le operazioni contest sono terminate alle ore 17,00 locali con un numero di QSO effettuati 124 tra fonia/cw non molto, ma visto la poca propagazione e la non elevata partecipazione del centro/sud Italia ha limitato un po’ questo contest (attività sostenuta in direzione sud/est come al solito in questo tipo di competizioni; sono mancate stazioni dal nord/est/ovest ma eravamo coperti per quella direzione che potevano dar ulteriori punti ).
Un cordiale saluto a tutti i radioamatori che ci hanno collegato e naturalmente a risentirci ancora. 73 de IK3OCD
Lug 21 2015
Per il contest IOTA del 25/26 Luglio 2015 la sezione ARI di Mestre organizza l’attivazione del Lido di Venezia (EU-131).
Vista la durata del contest di 24 ore abbiamo scelto una location (TNX a Sandrone IZ3ZMF) provvista di corrente, stanza da adibire a sala radio, spazio per le antenne, bagni, cucina, sala giochi e possibilità di dormire per chi vuole passare la notte con noi.
Chi vuole partecipare è il benvenuto e lo può fare cliccando QUI oppure inviando una mail ad iq3me@arimestre.it indicando il periodo di partecipazione.
Dovendo organizzare sia il vettovagliamento che la sala per dormire le iscrizioni sono aperte fino a Martedì 21 Luglio compreso.
Dopo tale data è possibile partecipare al contest ma non si garantisce di poter operare in sala radio, nè di posti letto; inoltre dovranno provvedere autonomamente per il cibo.
Questa è un’opportunità per stare assieme e divertirci con la nostra passione; la radio.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2015
Lug 06 2015
Mancano pochi giorni all’importante appuntamento del Contest IARU HF Championship, il Contest che mette “On Air” le Nazionali HF di tutto il mondo l’ 11 e 12 Luglio 2015.
Anche quest’anno l’Italia sarà rappresentata da stazioni che opereranno da tutto il territorio nazionale sulle 6 bande contest (10-160 Metri) in SSB e in CW. Una squadra ben affiatata che si stà preparando con impegno per questo evento con l’obbiettivo ambizioso di migliorare il risultato degli scorsi anni.
Per raggiungere questo obbiettivo le nostre stazioni HQ hanno bisogno di una cosa fondamentale
”Il supporto di tutti gli OM italiani! ”
L’invito è quindi di collegare il nominativo IIØHQ durante le 24 ore del Contest fornendo quindi preziosi punti alla nostra Nazionale così come da sempre accade negli altri paesi dove il contributo dei connazionali è sempre stato determinante per il raggiungimento del risultato finale.
Il regolamento del Contest è visibile qui: http://www.arrl.org/iaru-hf-championship
Giu 08 2015
Venerdì 3 luglio alle ore 21.30 i soci Vincenzo IW3FOL e Fabio IW3FVZ illustreranno l’attività di comunicazioni radio in caso di emergenza.
Ecco il programma della serata:
– Le radio nel mondo dei cellulari
– Comunicare a 5, 50, 500 e 5.000 Km
– Comunicazioni vocali e digitali via radio
– I ponti radio
– Le frequenze radio da 1 a 10.000 mhz
– Le tecniche NVIS per comunicare nelle zone d’ombra
– La normativa odierna
– Domande dal pubblico
A causa del poco spazio disponibile i partecipanti che non siano soci della Sezione ARI Mestre dovranno obbligatoriamente inviare una mail iq3me@arimestre.it per la prenotazione del posto entro il giorno 1 Luglio 2015. Riceverete comunque una mail di conferma dell’avvenuta prenotazione.
UPDATE DEL 4 LUGLIO 2015: ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla serata: volontari di protezione civile, radioamatori di altre sezioni. Vista la numerosa partecipazione sarà organizzata una nuova serata che comunicheremo sempre qui su questo sito.
Giu 03 2015
Quest’anno il Contest delle sezioni inizierà il giorno 13 Giugno dalle 12:00 UTC (14:00 locali) alle 12:00 UTC (14:00 locali) del giorno dopo (Domenica 14 Giugno).
Per chi intende gareggiare da casa può dare le sue indicazioni, che sono del tutto informative e non vincolanti, cliccando QUI.
Naturalmente sarebbe meglio operare nelle categorie ancora disponibili, ossia che non siano state già scelte da altri operatori.
Il motivo per cui operare sulle categorie ancora libere è che i punti accreditati per la classifica delle Sezioni ARI sono ottenuti dalla somma dei migliori punteggi di tutte le stazioni di ciascuna Sezione per ogni categoria. Per questo motivo è necessario che i Soci indichino il numero di sezione 3004 sul log che invieranno.
Mag 15 2015
Grazie alla disponibilità di Corrado IK3YBX inizierà il corso base di CW.
Le lezioni si terranno tutti i mercoledì sera dalle ore 21 alle ore 23, con inizio il giorno 3 Giugno 2015, e terminerà il 5 agosto.
Il numero massimo di partecipanti al corso è di 15 persone.
Il corso è gratuito ed il termine per le iscrizioni è fissato per il giorno 30 maggio 2015.
Per iscriversi inviare una mail alla segreteria iq3me@arimestre.it indicando il proprio nome e cognome. Verrà comunque data una conferma di avvenuta iscrizione al corso.
UPDATE DEL 31 MAGGIO 2015: Totale di 14 iscritti.
UPDATE DEL 5 AGOSTO 2015: Cena dei partecipanti al Corso CW ecco la foto della Cena QUI
Apr 29 2015
Venerdì 8 Maggio 2015 alle ore 21.15 sarà presente presso la nostra sezione Daniele IW3HMH che illustrerà il software Log4OM per la gestione di una stazione radioamatoriale.
A causa di pochi posti disponibili i soci di altre sezioni dovranno obbligatoriamente inviare una mail iq3me@arimestre.it per la prenotazione del posto entro il giorno 6 Maggio 2015. Riceverete comunque una mail di conferma dell’avvenuta prenotazione.
UPDATE DEL 9 MAGGIO 2015: Ringraziamo Daniele IW3HMH per averci illustrato in modo approfondito tutte le potenzialità del programma stesso. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla serata, anche alle persone arrivate da altre sezioni. Per questa serata ci è stato richiesto di presentare anche in streaming, sarà nostra cura impegnarci per le prossime attività. La serata è stata anche un modo per far conoscere il programma a coloro che lo avevano solo sentito nominare.
Apr 28 2015
Questo weekend, precisamente il 2/3 Maggio, si svolgerà il Contest ARI International DX dalle ore 12.00 UTC (14:00 locali) di Sabato alle 12:00 UTC (14.00 locali) di Domenica.
Le categorie sono le seguenti:
Singolo Operatore CW; HIGH / LOW POWER
Singolo Operatore SSB; HIGH / LOW POWER
Singolo Operatore RTTY; HIGH / LOW POWER
Singolo Operatore misto; HIGH / LOW POWER
Multi Operatore (singolo TX) misto; (solo HIGH POWER)
SWL Singolo Operatore misto
Non viene fatto il contest in sezione. Se partecipate come Singolo operatore e’ possibile indicare (senza impegno) la categoria cliccando QUI . E’ solo a titolo informativo.
Se partecipate ricordatevi di inserire il codice di sezione 3004.
Per informazioni sul regolamento potete cliccare QUI
Buon Contest a tutti i partecipanti.
Apr 27 2015
Il 1° Maggio la sezione è chiusa.
Per chi vuole ci ritroviamo presso l’Antica Sagra di San Marco a Trivignano alle ore 19.30 (fronte Chiesa) per poi entrare e mangiare nell’ottimo stand gastronomico.
La serata sarà accompagnata dalla Tribute Band di Laura Pausini “Oltre Laura”.
Non servono prenotazioni, l’evento e’ aperto a tutti soli o accompagnati.
Frequenza di appoggio la solita 145.225 FM.
Puoi scaricare la locandina della Sagra cliccando QUI
Apr 20 2015
Venerdì 24 Aprile 2015 alle ore 21.3
0 presso la Sezione di Mestre Paolo IW3IA presenterà la nascita e l’evoluzione dell’attività di II3MA nominativo speciale ottenuto per i 90 anni del Campo da Volo della Prima Guerra Mondiale di Marcon.
La serata vuole essere un modo per dare alcuni elementi di storia del campo con spiegazione dell’attività radio fatta e quelle future.
L’accesso è gratuito e aperto a tutti.
UPDATE DEL 25 APRILE 2015: ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla serata. Un grazie particolare a Paolo IW3IA per averci riportato ai tempi della guerra e illustrato l’attività interessante del 15-16-17 Maggio invitandoci a partecipare. I soci della Sezione Ari di Mestre ringraziano Paolo per aver regalato delle targhe in legno da lui incise.