Contest University Italy

Il 10 Marzo torna  la Contest University Italy all’interno della Fiera Expo Radiantistica di Montichiari  con moltissimi relatori interessanti e argomenti che tratteranno dalle ultime innovazioni tecnologiche e all’abilità di operare un contest senza compromessi.

Grazie alla presenza di relatori di altissimo livello la Contest University Italy in questi anni ha permesso a tanti radioamatori di conoscere e incontrare personaggi d’eccellenza mondiali e Italiane nell’ambito del contesting.

Il prezzo di ingresso alla CTU e’ di 12 Euro e comprende anche l’accesso alla Fiera, lo zainetto dell’evento e il materiale propedeutico relativo ai talk.

Relatori : 9A6A, 9A9A, 9A5W, K1AR, OK2ZAW, S55OO, IZ6TSA, 403A, 9A5K, G0KSC

 Premiazioni Contest ARI DX e Sezioni 2017 – Field day HF – Bande Basse Italia 2018

Sito internet:  http://www.contestuniversityitaly.com/

Gli HamTalk di ARI Mestre 2018

 Come ogni anno ARI Mestre organizza il primo Venerdì del mese gli HamTalk fino ad Agosto compreso. Poi la sala sarà occupata dai corsi per Radioamatore.

In Febbraio e’ prevista una serata EME  dove vedremo in azione una completa stazione portatile per i 144 e 1296.

La stessa che verrà usata a fine Aprile dal 3B8 Team per la spedizione EME alle Mauritius. Verrà tentato il QSO con l’isola di Bouvet (3Y0Z).

Ecco il calendario 2018:

2 Febbraio QARTest in pratica

Uso del SW QARTest in contest singolo o multi-operatore, corunner, etc.

 

IW3FVZ

 2 Marzo Loop in pratica

Vari esperimenti sul varie  LOOP fatti dall’autore

 

IZ3XJD

 6 Aprile Spedizione EME 144 / 1296 MHZ a 3B8
Verrà descritta la stazione EME con le soluzioni tecniche adottate per la spedizione alle Mauritius del Team 3B8 prevista per fine Aprile
3B8 Team: I3VFJ, IK3YBX, IW3HVB, IZ3IBL
 

3B8 Team

18 Maggio Spedizione 3B8 EME: Il racconto.

Racconto dei 4 del 3B8 team nella spedizione EME alle Mauritius con il “new one” a 1296Mhz  

 

3B8 Team

1 Giugno I parametri dei ricevitori – Prima parte (Teoria)

Misure sui transceiver. Come leggere le tabelle delle prestazioni senza prendere dBc per dBm. Capire la teoria dei valori che leggiamo nei test.

 

IW3HVB

6 Luglio I parametri dei ricevitori – Seconda parte (Pratica)

Misure sui transceiver. Come leggere le tabelle delle prestazioni senza prendere dBc per dBm.  Testiamo alcuni ricevitori e vediamo come i valori teorici si traducono nella parte pratica.

 

 

IW3HVB

3 Agosto APRS con Raspberry 

Installare un repeater APRS con il Raspberry. 

 

IK3YBX

Per qualsiasi info contattate la segreteria:      iq3me (at) arimestre.it

Le serate a tema si svolgeranno i venerdì, ai giorni indicati, dalle ore 21.30 alle 22.30/23 circa presso la sede dell’Associazione.

Corso CW

Il giorno Martedì 20 Febbraio dalle 21 inizierà la prima delle 10 lezioni di CW condotte dal nostro Corrado IK3YBX.

Le lezioni saranno ogni martedì dalle 21 presso la sede ARI Mestre in via Lussingrande 5 a Mestre.

Per informazioni scrivere in segreteria   iq3me (chiocciola) arimestre.it o direttamente a Corrado IK3YBX.

 

Convocazione Assemblea Ordinaria

Cari soci dell’ARI Sezione di Mestre, informiamo che in data 9 Febbraio 2018 alle ore 21.30 si svolgerà l’assemblea Ordinaria dei soci, come da convocazione che dovreste aver ricevuto nella Vostra casella mail.

Qualora non aveste ricevuto o non visualizzaste correttamente la convocazione, potrete contattare direttamente la Segreteria.

I soci che hanno pagato la quota direttamente all’ARI DI MILANO dovranno presentarsi all’assemblea con la ricevuta di avvenuto pagamento della quota ARI 2018. Chi ha pagato in sezione in contanti o tramite bonifico non è tenuto a portare nulla.

 

Bouvet – 3Y0Z in arrivo

Dopo 2 anni di pianificazione e preparativi e con 17.000Kg di materiale, il team di 3Y0Z e’ pronto per partire per l’isola di Bouvet ( IOTA AN – 002) dove sarà attivo, problemi permettendo, dal 20 Gennaio al 28 Febbraio 2018.

Ricordiamo che è da oltre 25 anni che non esiste una spedizione seria (a parte qualche attivazione sporadica e veloce) e lo si evince dalla 2° posizione dei  most wanted  dopo P5. (Corea del Nord).

Il team opererà dai 160 ai 10 metri e in 6 e 2 metri EME.

Team – EY8MM, HA5AO, JR4OZR, K0IR, K4UEE, K9CT, LA6VM, N4GRN, N6HC, N9TK, NM1Y, PA5M, VA7DX, W7IV, W0GJ, W6IZT, W8HC, WB9Z, SM5AQD.
QSL manager for 3Y0Z DX Pedition N2OO.
Off Island Team:
Propagation – Stu K6TU.
Logos and Graphics – Dani YB2TJV.
Server-Logging Software – Dean N7XG.
EME Pilot – Chris, PA2CHR.

Per info:  https://www.bouvetdx.org

Contributo Annuo nominativo entro il 31 gennaio

Si ricorda che entro il 31 Gennaio dovrà essere pagato il contributo annuo di Euro 5,00 con una delle seguenti modalità:

-> tramite bollettino di conto corrente postale:

Numero C/C: 16082307 Intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia
Causale:  Contributo anno 2018 per Autorizzazione generale di radioamatore (indicare il Vostro NOMINATIVO)

-> tramite bonifico bancario:

IBAN    IT 55 K 07601 02000 0000 1608 2307

Causale:  Contributo anno 2018 per Autorizzazione generale di radioamatore  (indicare il Vostro NOMINATIVO)

Contest Bande Basse Italia 2018

Come da tradizione, l’ ARI Mestre inaugura il nuovo anno con il Contest Bande Basse che avrà inizio dalle 14:00 locali di Sabato 13 Gennaio alle 14:00 di Domenica 14 Gennaio.

La gara prevede i due modi SSB e CW nelle bande dei 40, 80 e 160.

Trovate il regolamento cliccando QUI . Attenzione alla regola dei 10 minuti, specie nella banda dei 160.

Essendo un contest tutto Italiano e’ molto adatto ai novizi, per chi volesse partecipare contatti la segreteria o il contest Manager Corrado IK3YBX.

Per chi sarà di turno il Sabato sera sarà allietato da un succulento pasticcio by Loredana IW3GST

Brindisi in Sezione

Come è ormai usanza da anni tutti i soci di ARI Mestre sono invitati Venerdì  22 Dicembre per il consueto brindisi e scambio di Auguri per le prossime festività Natalizie.

Ci saranno Panettoni, Pandori e da bere  per tutti.

Ricordiamo quindi Venerdì 22 Dicembre alle 21.30 in Sezione

ARI Mestre si prepara al Contest 40/80

Anche quest’anno il Contest Team di ARI Mestre partecipa all’ambita gara organizzata dall’ ARI di Bologna che ci ha visti primi nel 2016.

Quest’anno si cambiano le carte in tavola rimescolando gli operatori nelle varie  stazioni per dare un po’ di novità alla competizione.

Verranno provate anche nuove soluzioni tecniche per capire se alcuni accorgimenti miglioreranno  il rendimento. Non manca l’aggiunta di qualche “new entry”  di giovani operatori che daranno man forte a tutti i vari team.

Chi vuole dare una mano tecnica e/o operativa nel multi operatore è il benvenuto, deve solo contattare il contest Manager Corrado IK3YBX.

Per chi vuole invece dare una mano operando da casa ricordiamo di inviare i log con il codice di sezione 3004.

CQ WW CW 2017

Dopo RTTY e SSB ora e’ il turno del CW. Il 25/26 Novembre ci sarà il CQ WW CW con inizio dalle 00:00 UTC di Sabato fino le 00:00 UTC di Domenica.

Exchange: rapporti RST più la Zona CQ (e.g., 599 15 per noi Italiani)

Punti QSO:  Le stazioni possono essere contattate una volta su ciascuna banda. I punti QSO sono basati sulla localizzazione della stazione lavorata.

1. Contatti tra stazioni di continenti diversi valgono tre (3) punti.

2. Contatti tra stazioni delle stesso continente ma in paesi diversi valgono un (1) punto. Eccezione: Contatti tra stazioni di paesi diversi entro i confini del Nord America valgono due (2) punti.

3. Contatti tra stazioni dello stesso paese hanno valore zero (0) punti QSO, ma sono permessi per accreditare il moltiplicatore di zona o di paese.

Moltiplicatori: Ci sono due tipi di moltiplicatori.

1. Zona: Un moltiplicatore di uno (1) per ogni diversa Zona CQ contattata su ogni banda. Valgono le regole standard del CQ Worked All Zone (WAZ).

2. Paese: Un moltiplicatore di uno (1) per ogni diverso paese contattato su ogni banda. La lista delle entità DXCC, la lista dei moltiplicatori Worked All Europe (WAE) più IG9/IH9, e i confini continentali sono gli standard per definire il paese moltiplicatore. Le stazioni Marittimo Mobile contano solo per il moltiplicatore di zona.

Per vedere tutto il regolamento in Italiano cliccate QUI

Buon divertimento

IY3VE

Un’iniziativa congiunta delle Sezioni ARI di Mestre e Venezia.

In occasione dell’ottantesimo anniversario della morte di Guglielmo Marconi e fino al 31 dicembre 2017, i radioamatori delle sezioni ARI di Mestre e Venezia si alterneranno al microfono, tasto e console della stazione commemorativa IY3VE, allestita presso il Padiglione delle Navi del Museo Storico Navale della Marina Militare, presso l’Arsenale di Venezia.

Il Padiglione delle Navi, oltre oltre ai rari e preziosi esemplari di imbarcazioni e motoscafi, ospita qualcosa di poco conosciuto e motivo di particolare interesse per i radioamatori (ma non solo): l’apparato motore e le caldaie a vapore che muovevano lo yacht Elettra, la nave di Marconi, dalla quale ha effettuato alcuni dei più importanti esperimenti.

A joint initiative of the ARI branches of Mestre and Venezia.

To commemorate the eightieth anniversary of Guglielmo Marconi’s death and until 31 December 2017, radio amateurs of ARI sections of Mestre and Venice will take turns at the microphone, key and console of memorial radio station IY3VE , located at the Padiglione delle Navi (Hall of Ships) of Naval History Museum of the Navy at the Arsenale of Venice.

The Padiglione delle Navi, as well as rare and precious examples of boats and motorboats, hosts something little known and of particular interest to hams (but not only): the engine apparatus and the steam boilers that moved the yacht Elettra,the Marconi’s ship, from which he performed some of the most important experiments.

Informazioni e contatti / Information and contacts:

ARI Mestre

ARI Venezia

QRZ.com

Padiglione delle Navi

ARI Mestre 3° nella classifica Contest Sezioni

Ancora un 3° posto per ARI Mestre, questa volta nel Contest delle Sezioni svolto all’interno del  Forte Carpenedo a Mestre nella categoria Multioperatore / Multi trasmettitore. Questo nonostante la lussazione di IW3GGU a pochi minuti dall’inizio della gara e la rottura della Tribanda 10/15/20 alle 9 della Domenica.

Come prima esperienza in field day nella nuova categoria M/M non e’ male come inizio.  Non e’ semplice installare da “zero” tre stazioni ( una per 160/80, una per 40 ed una per 10/15/20)  che possano operare contemporaneamente ma grazie ai numerosi soci che hanno dato una mano, tutto e’ stato reso possibile in poche ore.

Un ringraziamento al Team ARI Mestre:     IK3YBX, IK3UVE, IK3QAR, IK3OBX, IK3OCD, IW3FVZ, IW3GST, IW3HVB, IW3GGU, I3VLE, IZ3LCP, IZ3PXU, IZ3VTH, IZ3ZMF, IZ3WZP, IU3FSE, IU3GLW

 

ARI Mestre alla Fiera di Padova (HackTheWire)

ARI Mestre sarà presente con un proprio stand presso “Tutti in fiera che si svolgerà il weekend del 4/5 Novembre alla Fiera di Padova.

Lo stand e’ inserito all’interno dell’evento HackTheWire che raggruppa varie associazioni informatiche / making / elettroniche all’interno del padiglione 3.

L’ ARI Mestre porterà due talk Sabato 4 Novembre dal titolo:

  • Ore 10:15 -> Hacking: Come funziona un’attacco informatico
  • Ore 12:20 -> SDR – La radio fatta via software

Un grazie a tutti gli “standisti”: IK3UVE, IK3QAR, Roby (YL IK3QAR), IW3FVZ, IW3FLC, IW3GST, IZ3PXU, IZ3ZMF per   l’ottima riuscita della Fiera e per le fatiche del montaggio e smontaggio dello stand.